 
        Michael Page La risorsa sarà inserita in un team già formato che si occupa di progettazione hardware e software di schede digitali a bassa tensione. All'interno del gruppo si occuperà di: - Progettazione di schede sia in team che in autonomia - Raccolta requisiti lato cliente - Seguire il cliente durante le varie fasi del progetto - Sviluppo di FPGA. - Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria dell'Automazione, Ingegneria Informatica o affini - Conoscenza di base della progettazione elettronica digitale (logica combinatoria e sequenziale, componenti digitali, alimentazione a bassa tensione) - Familiarità con strumenti di sviluppo FPGA (preferibilmente Xilinx Vivado, Quartus o simili) - Nozioni base di VHDL o Verilog - Conoscenza delle principali interfacce digitali (SPI, I2C, UART, CAN, Ethernet) - Capacità di lettura e redazione di schemi elettrici - Gradita conoscenza di strumenti di simulazione e modellazione (ModelSim, LTspice, etc.) - Esperienza (anche accademica) con strumenti di CAD elettronico (es. Altium, KiCad, OrCAD) Azienda attiva nel settore dell'automazione industriale, specializzata nella progettazione elettronica per il controllo di macchine automatiche. Progetta e sviluppa soluzioni avanzate per il motion control, la visione artificiale e sistemi modulari per l'acquisizione e l'elaborazione di segnali analogici e digitali. - Contratto a tempo indeterminato - Opportunità di crescita professionale - Smart working Settore: Altro Ruolo: Altro