PCyber Guru, con oltre 1.000.000 di utenti attivi nelle sue piattaforme, è il fornitore leader di Cyber Security Awareness Training nell'Europa meridionale. La nostra missione è quella di dotare i dipendenti delle conoscenze e delle competenze necessarie per riconoscere e contrastare le minacce informatiche, garantendo una solida cultura della sicurezza all'interno delle organizzazioni. Le nostre soluzioni vengono fornite tramite un modello Software-as-a-Service (SaaS), fornendo programmi di formazione scalabili e accessibili. /ppPer il nostro di RicercaSviluppo stiamo cercando un/a Senior Software Developer /ppIl/la candidato/a ideale ha una mentalità orientata alla tecnologia AI, abitudine a programmare e iterare velocemente, che sappia sfruttare i moderni strumenti di intelligenza artificiale per trasformare le idee in codice funzionante in modo efficiente. /ppLavorerai sulla nostra piattaforma di formazione sulla sicurezza informatica SaaS utilizzando Python, PHP, Node.js e architetture di microservizi, contribuendo sia alle funzionalità principali che all'evoluzione dell'infrastruttura. /ppPrincipali responsabilità /pp• Progettare e implementare funzionalità scalabili e microservizi per la piattaforma Cyber Guru utilizzando Python, PHP o Node.js. /pp• Integrare e adottare strumenti e flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale per semplificare lo sviluppo, la revisione del codice, il refactoring e la documentazione tecnica. /pp• Collaborare con il team di livello 3 per indagare e risolvere problemi di produzione complessi. /pp• Scrivere codice pulito, efficiente e ben testato in linea con le migliori pratiche di ingegneria. /pp• Ottimizzare le prestazioni e l'affidabilità dei servizi in un ambiente di microservizi. /pp• Gestire ed evolvere modelli di dati relazionali, in particolare su MySQL. /pp• Contribuire alle discussioni sull'architettura e migliorare continuamente la progettazione del sistema. /pp• Rimanere aggiornati sui nuovi framework, strumenti e tecniche di sviluppo basate sull'intelligenza artificiale. /ppCompetenze richieste /pp• Laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria o un campo correlato. /pp• Solida esperienza nello sviluppo backend con Python, PHP o Node.js. /pp• Familiarità con gli ambienti Linux e lo scripting per attività di automazione. /pp• Esperienza di lavoro con Kafka o sistemi di messaggistica simili. /pp• Ottima comprensione dei database relazionali, in particolare MySQL. /pp• Conoscenza dei microservizi, delle API REST e degli ambienti containerizzati. /pp• Competenza con Git e flussi di lavoro di sviluppo collaborativo. /pp• Ottime capacità di risoluzione dei problemi e debug. /ppNice To Have /pp• Esperienza pratica nell'uso di strumenti di sviluppo assistiti dall'intelligenza artificiale (ad esempio GitHub Copilot, ChatGPT, Cody) in progetti reali. /pp• Conoscenza di ML e LLM (prompting e RAG). /pp• Familiarità con gli ambienti cloud (preferibilmente AWS), Docker o Kubernetes. /pp• Comprensione dei database NoSQL, dell'architettura event-driven. /ppCompetenze trasversali /pp• Collaborativo: lavora bene all'interno di team agili e contesti interfunzionali. /pp• Di mentalità aperta: accoglie con favore nuovi strumenti, paradigmi e apprendimento continuo. /pp• Autonomo: è in grado di gestire i compiti in modo indipendente contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del team. /pp• Attento ai dettagli: si impegna per garantire la qualità e la manutenibilità del codice. /pp• Innovativo: cerca modi migliori per risolvere i problemi e fornire valore. /ppPer sapere di più sulla nostra azienda visita il nostro sito: /ppLa ricerca si rivolge a candidati ambosessi (D.Lgs. 198/2006); i candidati sono tenuti a leggere sul sito internet l'informativa privacy (GDPR - Regolamento UE 2016/679). /p