Job Description:
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All’interno dell'unità organizzativa: HW & FW - AIRBORNE SENSOR della Electronics Division stiamo cercando un/una Progettista RF per la nostra sede di Nerviano (Mi).
La persona si occuperà principalmente delle seguenti attività:
• Le attività riguarderanno lo sviluppo di moduli e sottosistemi operanti a microonde in ambito di progetti di sistemi radar e front end di comunicazione per applicazioni avioniche; in particolare il candidato dovrà occuparsi di progetti di circuiti elettronici quali oscillatori, amplificatori, mixers, detectors, combinatori RF, filtri, reti di adattamento di impedenza operanti nel range di frequenza da 10 MHz a 18 GHz.
Titoli di studio:
• Laurea triennale/magistrale in Ingegneria Elettronica;
Seniority:
• Junior: 1-3 anni di esperienza;
Conoscenze e competenze tecniche:
• Competenza nella progettazione di circuiti a microonde e a bassa/media frequenza
• Conoscenza delle principali architetture dei front end utilizzati in ambito radar e comunicazione
• Conoscenza dei substrati, dello stato dell’arte dei dispositivi utilizzati nei circuiti a microonde
• Competenze di progettazione di circuiti stampati in microstriscia stripline e coplanare
• Analisi dei requisiti
• Stesura delle specifiche HW
• Verifica e Validazione di hardware sviluppato
• Realizzazione di tutta la documentazione associata al ciclo di sviluppo hardware
• Stesura della documentazione di design
• Stesura della documentazione associata secondo le normative aziendali o le linee guida internazionali
• Utilizzo Oscilloscopi, Newtork Analyzer, Spectrum Analyzer e strumenti di misura per la validazione hardware
Competenze comportamentali:
• Proattività;
• Capacità di lavorare in gruppo;
• Attitudine al problem solving;
• Flessibilità nell'occuparsi di argomenti al di fuori del proprio dominio di competenza.
Conoscenze linguistiche:
• Buona conoscenza della lingua inglese (B2)
Competenze informatiche:
• Tool di gestione dei documenti (MS Office);
• Tools di simulazione circuitale (PSPice, LTSpice, Psim):
• Tool di simulazione elettromagnetica (CST, HFSS, MW-Office).
Seniority: