Medico Ginecologo
>
Siamo alla ricerca di un Medico Ginecologo per il nostro ospedale.
>
Il professionista dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
>
>
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
>
- Abilitazione all'esercizio della professione medica;
>
- Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici Italiani;
>
- Possesso del Diploma di Specialista in Ginecologia e Ostetricia da almeno 3 anni, a pena di esclusione.
>
- Attività svolta presso Reparto/Struttura di Ostetricia e Ginecologia per un periodo non inferiore a 3 anni, a pena di esclusione.
>
- Attività clinica e chirurgica svolta, specificando il grado di coinvolgimento e ruoli di Responsabilità.
>
- Tipologia qualitativa e quantitativa della casistica trattata e delle prestazioni svolte all'interno delle strutture presso cui si è prestato servizio con l'indicazione delle strutture stesse.
>
- Autonomia qualificato in Sala Parto con esperienza nella gestione della gravidanza sia fisiologica sia patologica, in particolare:
>">
- Capacità di differenziazione tra Gravidanza / Parto fisiologico e patologico;
>
- Esperienza consolidata nell'ambito della gestione di:
>">
- urgenze/emergenze ostetriche complicate e non complicate;
>
- parti operativi difficili;
>
- ricostruzione delle lacerazioni complesse da parto.
>
- Esperienza e Competenza nel ricorso appropriato al Taglio Cesareo, nel rispetto della promozione del parto fisiologico e delle indicazioni/obiettivi regionali.
>
Il professionista interessato può inviare il proprio CV rispondendo all'annuncio.
>
Descrizione del lavoro
>
Il Medico Ginecologo sarà responsabile della copertura turni ospedalieri di 12 ore ciascuno (feriali e/o festivi, diurni e/o notturni) con reperibilità.
>
Requisiti necessari:
>">
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
>
- Abilitazione all'esercizio della professione medica;
>
- Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici Italiani;
>
- Possesso del Diploma di Specialista in Ginecologia e Ostetricia da almeno 3 anni, a pena di esclusione.
>
- Attività svolta presso Reparto/Struttura di Ostetricia e Ginecologia per un periodo non inferiore a 3 anni, a pena di esclusione.
>
- Attività clinica e chirurgica svolta, specificando il grado di coinvolgimento e ruoli di Responsabilità.
>
- Tipologia qualitativa e quantitativa della casistica trattata e delle prestazioni svolte all'interno delle strutture presso cui si è prestato servizio con l'indicazione delle strutture stesse.
>
- Autonomia professionale in Sala Parto con esperienza nella gestione della gravidanza sia fisiologica sia patologica, in particolare:
>">
- Capacità di differenziazione tra Gravidanza / Parto fisiologico e patologico;
>
- Esperienza consolidata nell'ambito della gestione di:
>">
- urgenze/emergenze ostetriche complicate e non complicate;
>
- parti operativi difficili;
>
- ricostruzione delle lacerazioni complesse da parto.
>
- Esperienza e Competenza nel ricorso appropriato al Taglio Cesareo, nel rispetto della promozione del parto fisiologico e delle indicazioni/obiettivi regionali.
)},