PpAGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy. /ppPresente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto. /ppIn ottica di potenziamento dei nostri team, siamo alla ricerca di un bProject Engineer/Manager - Impianti Farmaceutici /b per una nostra realtà partner, leader nel settore farmaceutico e industriale. /ppIl progetto prevede un coinvolgimento in modalità on-site nei pressi di Monza, con possibilità di crescita professionale all'interno di un ambiente altamente innovativo. /ph3Responsabilità principali /h3ulliGestione tecnica dei progetti di impianti e utilities in ambito farmaceutico, nel rispetto di tempi, costi, qualità e requisiti GMP. /liliRedazione e revisione di specifiche tecniche, URS, datasheet, PID e documentazione di progetto. /liliCoordinamento con fornitori e società di ingegneria per definire soluzioni tecniche ottimali. /liliSupervisione e supporto alle attività di FAT, SAT, IQ, OQ in conformità alle normative di settore. /liliCollaborazione con il dipartimento QA per garantire la compliance alle linee guida EHS e GMP. /liliSupporto al Project Manager nella pianificazione e monitoraggio dell’avanzamento lavori. /liliLaurea in Ingegneria (Chimica, Meccanica, Biomedica o affini). /liliEsperienza: da junior (1–2 anni) a profili senior, purché immediatamente disponibili. /liliConoscenza normative GMP e linee guida EHS. /liliBuona conoscenza di strumenti CAD e software di project management (MS Project/Primavera). /liliInglese tecnico (B2/C1). /liliOttime capacità di problem solving, organizzazione e lavoro in team. /li /ulpAGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. /ppCi impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. /ppInoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. /ppI dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679. /p /p #J-18808-Ljbffr