PDaikin Applied Europe è un'azienda multinazionale che produce e fornisce componenti per sistemi HVAC idronici (chiller, unità di trattamento dell'aria e soluzioni per la gestione del sistema) con qualità, affidabilità ed efficienza eccellenti. Daikin Applied Europe guida lo sviluppo, la produzione e la vendita dei propri prodotti e servizi in Europa, Medio Oriente e Africa, impiegando oltre 800 persone tra la sede centrale, le filiali e gli stabilimenti di produzione. Facciamo parte di Daikin Industries, Ltd, il più grande produttore HVAC con oltre 90.000 dipendenti, presente in tutto il mondo con più di 100 siti produttivi e clienti in oltre 170 paesi. /ppInformazioni sul ruolo /ppPer la nostra sede di Ariccia stiamo cercando un PROJECT ENGINEER. /ppIl Project Engineer avrà un ruolo chiave nell’assicurare il successo dei progetti complessi, seguendo lo sviluppo tecnico e coordinando le attività tra stakeholder interni ed esterni. La missione della risorsa è garantire la corretta definizione delle specifiche, il rispetto delle tempistiche, la validazione tecnica dei rilasci e la qualità della documentazione tecnica. Inoltre, sarà responsabile del supporto post-lancio, contribuendo al miglioramento continuo del prodotto attraverso l’analisi dei feedback dal campo e la gestione di azioni correttive. /ppResponsabilità /pulliDefinirà le specifiche tecniche in collaborazione con gli stakeholder interni (RD, Marketing, Qualità, Service) e i fornitori esterni, traducendo i requisiti funzionali in documenti tecnici chiari e strutturati a supporto dello sviluppo prodotto. /liliCoordinerà l’avanzamento delle attività progettuali, gestendo il piano di progetto, le tempistiche e le milestone, assicurando il rispetto degli obiettivi condivisi. /liliInteragirà con team interfunzionali e fornitori esterni per garantire l’allineamento e la continuità operativa. /liliSupervisionerà e condurrà test funzionali e validazioni, verificando il corretto funzionamento di firmware per microcontrollori, software embedded e applicazioni (App). /liliCollaborerà con i team di sviluppo per la gestione di anomalie e la validazione dei rilasci. /liliRedigerà la documentazione tecnica a supporto del ciclo di vita del prodotto, tra cui specifiche tecniche, manuali utente, report di test, materiale formativo e documentazione per il service post-vendita. /liliGestirà il supporto tecnico post-lancio del prodotto, curando la formazione tecnica verso il service e le funzioni commerciali. /liliRaccoglierà i feedback dal campo, analizzerà le problematiche emerse e coordinerà le azioni correttive necessarie in collaborazione con le funzioni coinvolte. /li /ulpQualifiche /pulliStudi: Laurea in: Ingegneria Industriale, Energetica, Meccanica o discipline affini. /liliEsperienza: 2 anni di esperienza in ruoli di sviluppo o gestione di progetto/prodotto. /li /ulpCompetenze richieste /pulliConoscenza dell’ambiente Windows (drivers, folder path, porte di comunicazione dovrebbero essere concetti noti). /liliConoscenza del pacchetto Office 365. /liliConoscenze di base di Project management: tradizionale e agile. /liliConoscenze di base di impianti di condizionamento HVAC. /liliConoscenze di base di sistemi di controllo di edificio (BACS). /liliCapacità di leggere e interpretare schemi e circuiti elettronici. /liliPiattaforme per la gestione dello sviluppo SW: Azure DevOps, GitHub Enterprise. /liliConoscenza di base di reti e networking. /liliIndispensabile conoscenza lingua inglese. /li /ulpCompetenze preferite /pulliConoscenza di piattaforme di design grafico (es: Figma). /li /ulpLa conoscenza di un linguaggio di programmazione rappresenta un plus /ppCompetenze personali /pulliBuona comunicazione scritta e verbale. /liliProattività. /liliTeam Working. /liliProblem solving. /liliOrganizzazione. /li /ulpSe il tuo profilo è in linea con i requisiti e sei interessato a un'esperienza in un ambiente internazionale e dinamico, stiamo cercando te. /pp``` /p