L'organizzazione ALEIMAR OdV ricerca un educatore professionista per pianificare, coordinare, implementare e monitorare attività educative presso i locali di Piazza Garibaldi nel quartiere di Seggiano a Pioltello.
Nell’ambito del progetto “RI-GENERAZIONE: giovani, riscatto e inclusione", che mira a promuovere la socializzazione e la partecipazione attiva dei ragazzi, favorendone l’inclusione e il benessere fisico e sociale, valorizzando il quartiere di Seggiano e i locali “Di Matteo” come luoghi di aggregazione e di sviluppo del protagonismo giovanile, finanziato da Regione Lombardia.
Si realizzeranno interventi educativi in Piazza Garibaldi e nei Locali “Di Matteo” con l’obiettivo di creare spazi sicuri di incontro e aggregazione per i giovani del quartiere. Si prevedrà un presidio educativo costante, volto a intercettare i giovani in situazioni di disagio e/o a rischio di emarginazione.
La figura dovrà inoltre organizzare laboratori e workshop pomeridiani a carattere ludico-formativo, progettati in collaborazione con i giovani della comunità per rispondere in modo mirato ai loro bisogni e interessi. Oltre alla co-progettazione di workshop esperienziali e interattivi, sarà attivato un laboratorio di lettura condotto da un’esperta, volto a guidare i giovani in un percorso di esplorazione e consapevolezza della propria identità attraverso la lettura condivisa di autori contemporanei. Il percorso prevedrà anche momenti di incontro diretto con gli autori, per arricchire ulteriormente l’esperienza.
Attività
- Pianificare e strutturare il percorso educativo e le attività da realizzarsi sul territorio in collaborazione con i partner e referenti di progetto;
- Coordinare, implementare e monitorare le attività all'interno dei Locali di Piazza Garibaldi, coinvolgendo anche professionisti esterni per la realizzazione di laboratori ludico-educativi e sportivi;
- Monitoraggio periodico delle attività tramite cabine di regia che vedranno la partecipazione degli educatori, di Aleimar e della rete territoriale.
Competenze richieste:
La figura ricercata deve avere:
- Laurea in scienze dell'educazione/formazione o titolo equipollente;
- Esperienza comprovata maturata in ambito educativo con i minori (preferibile se all'interno di un contesto multiculturale), soprattutto quelli più vulnerabili e/o con background migratorio.
- Capacità di coinvolgimento, pianificazione, coordinamento ed implementazione di attività educative.
Competenze trasversali:
- Spiccate capacità analitiche e pratiche di problem solving;
- Gestione delle relazioni istituzionali e comprensione del contesto culturale;
- Spiccate capacità di supervisione e di organizzazione del lavoro e comprovata capacità di lavorare in team e di coordinamento con gli attori interessati;
- Ottime capacità di comunicazione interpersonale e di scrittura;
Periodo
novembre 2025 - luglio 2026
Contratto
Tempo determinato / collaborazione / partita IVA
Scadenza candidature URGENTE: 28 novembre 2025
Durata contratto: 7 mesi
Orario:
lunedì, mercoledì e venerdì (16.30-18.00)
sabato (9.30 - 12.30)
Sede di lavoro: Di persona - Pioltello
Data di inizio prevista: prima possibile
Inviare la propria candidatura con CV a: selezione@aleimar.it
Contratto di lavoro: Tempo determinato, Contratto con partita IVA, Collaborazione
Durata contratto: 7 mesi
Retribuzione: €20,00 all'ora
Istruzione:
- Laurea triennale (Preferenziale)
Esperienza:
- EDUCATORE PROFESSIONISTA: 1 anno (Obbligatorio)
Sede di lavoro: Di persona