PstrongTinexta Defence /strongè alla ricerca di un/una strongRAMS System Engineer /strong entusiasta e motivato/a, per partecipare in qualità di consulente alle attività di ingegneria dei sistemi in ambito RAMS, per un'importante azienda europea operante nel settore della Difesa. /ppbr/ppstrongSede di Lavoro: /strongRoma, in presenza. /ppbr/ppstrongDescrizione dell'attività: /strong /pulliProduzione di Reliability, Availability, Maintainability, Safety e Testability Analysis per sistemi elettronici di applicazione militare (focus su Reliability Prediction, FMEA, FMECA, FMEDA, FTA, hazard assessment/risk analysis); /liliRedazione di documentazione tecnica RAMT-S in ambito terrestre e avionico; /liliDefinizione, allocazione, verifica e validazione di requisiti RAMT-S; /liliSupporto al team di progetto nella definizione di architetture Safety Testability; /liliPartecipazione a riunioni periodiche con il team di progetto e fornitori. /li /ulpbr/ppstrongQualifiche richieste: /strong /pulliLaurea Magistrale in Ingegneria o discipline tecnico-scientifiche (ambito Elettronica, Telecomunicazioni, Aerospaziale, Aeronautica, Biomedica, Clinica). /li /ulpbr/ppstrongCompetenze richieste: /strong /pulliBuona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point); /liliFamiliarità sulle tecniche di analisi RAMT-S (Reliability Prediction, FMEA, FMECA, FMEDA, FTA, ETA); /liliFamiliarità dei concetti di Analisi del rischio e valutazione del pericolo (risk assessment / hazard assessment); /liliConoscenza delle principali direttive e regolamenti Europei in ambito Sicurezza; /liliConoscenza di base di Elettronica e Elettrotecnica; /liliConoscenza di base di tecniche di System Engineering; /liliBuona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata – livello B1 o superiore); /liliAttitudine al problem solving e buone capacità comunicative; /liliIn grado di lavorare in modo indipendente e proattivo; /liliAttitudine al lavoro di squadra; /liliFlessibilità; /liliDisponibilità a trasferte in Italia e all'estero per brevi-medi periodi, a seconda delle esigenze dei progetti. /li /ulpbr/ppstrongCostituiscono requisiti preferenziali: /strong /pulliEsperienza lavorativa o accademica in attività RAMT-S; /lili1 - 3 anni di esperienza professionale nella system engineering; /liliEsperienza in sistemi di difesa militare; /liliConoscenza degli standard di Safety (EN-61010, EN-62368, EN-61508, ISO 26262), Military Handbook (MIL-HDBK-217, MIL-HDBK-338B) e Military Standards (MIL-STD-1629A, MIL-STD-882E); /liliConoscenza degli standard di sicurezza funzionale in ambito avionico DO 178C, DO 254 e concetto di Design Assurance Level (DAL); /liliConoscenza della metodologia di analisi di safety engineering e tecnica System-Theoretic Process Analysis (STPA) e Causal Analysis based on Systems Theory (CAST); /liliConoscenza dei tool per analisi STPA; /liliConoscenza di base di tool utilizzati in attività RAMT-S (Isograph Reliability Workbench Tool o simili). /li /ulpbr/ppstrongTermini del contratto: /strong /pulliContratto a Tempo Indeterminato CCNL Metalmeccanico Grande Industria, ticket restaurant da 8 euro al giorno, Welfare, Polizza Sanitaria, RAL commisurata a competenze/anni di esperienza. /li /ulpbr/ppemL'azienda valuta con particolare e finalizzato interesse le/i lavoratrici/lavoratori appartenenti alle cc.dd. "categorie protette", ex art 1 Legge 68/99. /em /p