Descrizione azienda
Fater, è un'azienda italiana, joint venture paritetica fra Procter & Gamble e Angelini Industries. Produce e distribuisce in 39 Paesi, nei mercati dell’Europa Occidentale e Ceemea, i prodotti a marchio Ace Neoblanc e Comet; in Italia ha ampliato fin dagli anni 60 i mercati dei prodotti assorbenti per la persona, oggi produce e commercializza per l’Italia i prodotti a marchio Pampers, LINES, LINES Specialist, Tampax.
Fater è un'azienda dinamica che investe in innovazione circa il 4% del fatturato annuo. Conoscenza del consumatore e dei mercati, competenze condivise, ricerca dell’efficienza sono i driver della crescita nel lungo periodo. La sede è a Pescara; gli stabilimenti di produzione in Italia sono a Pescara e a Campochiaro (CB), all’estero sono in Portogallo, a Porto e in Turchia a Gebze.
Posizione
Hai voglia di metterti in gioco un un ambiente innovativo e stimolante?
Siamo alla ricerca di una persona neolaureata da inserire all' interno del Tecnology Innovation, in un team interdisciplinare dell' area Packagin di R&D, focalizzato sull'innovazione e sull'efficienza dei nostri sistemi produttivi.
Il tuo principale progetto riguarderà la creazione di un gemello virtuale delle nostre linee di packaging, consentendo la simulazione delle produzioni. Questo strumento sarà in grado di prevedere il comportamento delle linee in base alle modifiche dei principali parametri di processo ed il risultato supporterà decisioni basate sui dati per ottimizzare le prestazioni delle linee e migliorare la produzione complessiva.
1. Raccoglierai dati tecnici dall'impianto di produzione per supportare lo sviluppo del modello
2. Analizzerai schemi meccanici ed elettrici per comprendere la configurazione delle linee, gli schemi dei motori e i sistemi di sensori per mappare l'architettura di controllo, il software PLC per comprendere la logica del sistema
3. Collaborerai con lo sviluppatore M&S condividendo intuizioni e partecipando alle revisioni del design
4. Contribuirai alla convalida del modello, confrontando i risultati della simulazione con i dati reali di produzione.
Requisiti
5. Laurea magistrale in ingegneria meccanica/elettrica/meccatronica/automazione
6. Buona conoscenza della lingua inglese
7. Conoscenza base dei sistemi di produzione e dell'automazione industriale.
8. Familiarità con la documentazione tecnica, come schemi meccanici/elettrici e schemi PLC.
9. Mentalità analitica e capacità di interpretare sistemi complessi e logiche di processo. .
10. Buona predisposizione al team working
11. Spiccate capacità di problem solving unite a volontà di apprendere in un ambiente dinamico.
Altre informazioni
Nell’ottica della massima inclusività e parità di merito, l’annuncio è aperto a candidature appartenenti a categorie protette o svantaggiate (L.68/99).