PLa risorsa selezionata verrà inserita nell'ambito delle Operations nel ruolo di R.S.P.P e HSE, con la responsabilità di garantire il rispetto delle normative in materia di salute, sicurezza e ambiente. Con l’obiettivo di promuovere una cultura aziendale orientata alla prevenzione dei rischi ed alla sostenibilità, seguirà in prima persona tutte le attività connesse alla gestione HSE. Collaborerà anche con il Q.A.M. per l’implementazione ed il mantenimento del Sistema integrato Qualità ISO 9001: 2015 – ISO 14001 – ISO 45001. /ppbr/ppstrongPrincipali responsabilità /strong /pulliNel ruolo di R.S.P.P. gestisce la compliance normativa, assicurando il rispetto delle normative e dei regolamenti nazionali ed internazionali in materia HSE; /liliValuta i rischi per salute, sicurezza e ambiente e si occupa di individuare le misure più adeguate per ridurre tali rischi; /liliPromuove comportamenti sicuri e consapevoli all’interno dell’organizzazione; /liliRedige, aggiorna e conserva tutta la documentazione HSE (DVR, piani di emergenza, registri rifiuti, analisi ambientali…); /liliGestisce visite mediche, formazione cogente e DPI, in collaborazione con le figure preposte facenti parte di sistema Salute e Sicurezza; /liliMonitora gli aspetti ambientali (scarichi, emissioni, rifiuti, rumore..), analizzando anche i relativi KPI e proponendo miglioramenti continui; /liliIn collaborazione con l’ufficio tecnico gestisce le pratiche con le autorità competenti che hanno impatto su sicurezza e ambiente; /liliCollabora con le varie funzioni aziendali nella definizione e realizzazione di obiettivi ESG; /liliFornisce supporto alle sedi estere in relazione alle attività HSE ed alla sostenibilità, con possibilità di brevi trasferte. /li /ulpbr/ppstrong Requisiti della posizione /strong /pulliDiploma scientifico o laurea in ingegneria, scienze ambientali, tecniche delle prevenzione o discipline affini; /liliAbilitazione come R.S.P.P. /liliEsperienza di almeno 3 anni nella gestione di sistemi integrati HSE e della sostenibilità, preferibilmente in contesti industriali; /liliCertificazione di auditor del sistema integrato (prima e seconda parte); /liliConoscenza dei principali framework di sostenibilità; /liliInglese fluente sia scritto che parlato. /li /ulpbr/ppstrongCaratteristiche del candidato/a /strong /pulliLeadership sostenibile e autorevolezza: capacità di guidare ed ispirare i colleghi di lavoro verso comportamenti sicuri e responsabili, promuovendo valori etici e responsabilità sociale d’impresa; /liliComunicazione efficace: abilità nel trasmettere messaggi chiari ed efficaci, coinvolgenti e persuasivi, anche in situazioni critiche; /liliProblem solving: attitudine all’analisi ed alla risoluzione di problemi in modo pragmatico; /liliForte motivazione, proattività e capacità di adattamento al contesto aziendale; /liliGestione dello stress: capacità di gestire anche le situazioni di emergenza o di pressione, mantenendo lucidità e controllo; /liliCapacità analitica: competenza nell’analizzare dati e KPI per definire strategia HSES /li /ulpbr/ppbr/ppstrong Altre informazioni /strong /ppSaranno valutati candidati di entrambi i sessi e non sarà tollerata alcuna forma di discriminazione durante il processo di selezione. /ppbr/ppLa remunerazione sarà commisurata alle capacità e alle esperienze acquisite dal candidato/a. /p