Ph3Overview /h3pLeonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. Nel 2023 Leonardo ha registrato ricavi consolidati pari a € 15,3 mld, nuovi ordini per € 17,9 mld, e ha investito € 2,2 mld in attività di RS. Innovazione, ricerca continua, industria digitale e sostenibilità sono i pilastri del suo business nel mondo. /ppAll’interno dell\'unità organizzativa Airborne Radio della Electronics Division stiamo ricercando un/a Airborne Radio System Engineer per la nostra sede di bPomezia /b. /ph3Ruolo e responsabilità /h3ulligestire progetti di sviluppo sia in ambito nazionale che internazionale /lilipianificare le attività gestendo le priorità nell’esecuzione ed i relativi rischi /liliidentificare e realizzare soluzioni sistemistiche che soddisfino i requisiti del cliente /liliconfrontarsi con le discipline che concorrono allo sviluppo del prodotto/sistema /lilipresidiare le attività di integrazione e verifica /lilicondurre le “design review” sia interne sia con i clienti /liligestire il prodotto nell’intero ciclo di vita /lilifornire adeguata reportistica dello stato di avanzamento del progetto in funzione dei vincoli di tempo e di costo assegnati /li /ulh3Titolo di studio /h3pLaurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni o equivalenti. /ph3Esperienza /h3pbJunior /b: 1-3 anni di esperienza, bExpert /b: 3-5 anni di esperienza. /ph3Conoscenze e competenze tecniche /h3ulliConoscenza delle normative e standard in ambito avionico, sia civile che militare (RTCA, ARINC, MIL - STD) /liliFamiliarità con i processi di certificazioni di “safety” in ambito aeronautico (EASA ETSO, DO-254, DO- 178) /liliConoscenza delle caratteristiche principali dei ricetrasmettitori, nelle bande di frequenza radio (RF) /liliConoscenza del processamento digitale del segnale (DSP) /liliConoscenza di strumentazione per RF test es. analizzatori di spettro, analizzatori di rete /liliConoscenza dei processi e delle tecnologie in ambito “security” (cyber e comsec) /liliCapacità di gestione di progetti complessi /li /ulh3Competenze comportamentali /h3ulliProattività; /lilicapacità di lavorare in gruppo; /liliflessibilità nell occuparsi di argomenti al di fuori del proprio dominio di competenza. /liliBuona conoscenza della lingua inglese (B2) /li /ulh3Conoscenze informatiche /h3ulliPacchetto Office; /liliBuona conoscenza dei principali strumenti di pianificazione (MS Project) e dei principali strumenti per la gestione dei requisiti (DOORS) /li /ulh3Altre informazioni /h3pLa/il candidata/o ideale offre la propria disponibilità a svolgere l’attività lavorativa principalmente in sede e ad effettuare trasferte di breve/media durata, dopo adeguato training on the job, in Italia e/o all’estero. /ph3Aspettiamo la tua candidatura /h3pbAspettiamo la tua candidatura /b: invii il tuo CV entro btre settimane /b dall’apertura dell’annuncio di lavoro. /ph3Come funziona il processo di selezione? /h3pA seguito della raccolta delle candidature, vengono valutati e identificati i CV maggiormente in linea con i requisiti richiesti. /ppLe/i candidate/i selezionate/i sostengono un colloquio conoscitivo con il team delle Risorse Umane, motivazionale e attitudinale, seguito da un’intervista di approfondimento tecnico con il Business. /ppAl termine del processo, alla persona viene restituito un feedback, sia in caso di esito positivo che negativo. /ph3Coinvolgimento, valorizzazione delle competenze e benessere /h3pCoinvolgimento, valorizzazione delle competenze, cura del benessere e della sicurezza delle persone sono i cardini della nostra cultura aziendale. /ppCi impegniamo ogni giorno a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante, promuovendo attivamente i principi di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità. /ph3Retribuzione e benefits /h3ullibRetribuzione fissa /b commisurata all’esperienza e al livello della persona selezionata, accompagnata da bpremialità /b legate ai risultati di business; /lilibOpportunità di formazione e aggiornamento continuo delle competenze professionali e delle soft skill; /b /lilibWork-Life Balance /b: promuoviamo il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale a partire da formule di lavoro ibride e flessibili; /lilibBenessere /b: mettiamo al primo posto il benessere economico, fisico, sociale e psicologico delle nostre persone, offrendo molteplici soluzioni vicine alle loro esigenze. /li /ulpIl nostro contratto collettivo nazionale del lavoro di riferimento è il bCCNL per l’Industria Metalmeccanica Privata e della Installazione di Impianti /b. /ppLavorando con noi avrai modo di confrontarti costantemente con le sfide dell’alta tecnologia, di accrescere le tue competenze e costruire un percorso professionale di eccellenza. /p /p #J-18808-Ljbffr