IDM Alto Adige persegue la missione di sviluppare in modo sostenibile il territorio economico, promuovere sinergie trasversali tra i diversi settori e rafforzare la capacità innovativa dell’Alto Adige – con l’obiettivo di aumentare la competitività internazionale e creare uno spazio di vita sostenibile e orientato al futuro.
In qualità di Direttore/Direttrice del Dipartimento Digital, Lei avrà un ruolo chiave nella trasformazione digitale di IDM e dell’Alto Adige. Sarà responsabile dello sviluppo e dell’attuazione della strategia digitale, della promozione dell’intelligenza artificiale e della costruzione di un ecosistema digitale che rafforzi a lungo termine innovazione, competitività e sostenibilità.
Questi sono i suoi compiti:
Sviluppo e attuazione della Digital Transformation Roadmap
Definizione di strategie e tappe fondamentali per la trasformazione digitale
Gestione di programmi e iniziative digitali a livello aziendale
Integrazione dei temi Digital e AI nella strategia complessiva di IDM
Garanzia di un’implementazione sostenibile attraverso misurazione dei risultati, monitoraggio dei KPI e ottimizzazione continua
Sviluppo e gestione dell’ecosistema digitale
Definizione della strategia, della roadmap e delle piattaforme dell’ecosistema digitale
Sviluppo di tutti i touchpoint digitali, delle piattaforme, dei siti web, delle app, ecc.
Garanzia del funzionamento ottimale di tutte le piattaforme e applicazioni digitali
Sviluppo dell’eCommerce, ottimizzazione della conversione e dei touchpoint omnicanale per un’esperienza cliente migliorata
Promozione della collaborazione, del networking e delle sinergie tra aziende e istituzioni
Posizionamento dell’Alto Adige come territorio di innovazione digitale e come località attrattiva per investimenti e sviluppo economico
Utilizzo di tecnologie AI e soluzioni digitali
Introduzione e scalabilità di applicazioni AI in tutti i settori aziendali
Automazione dei processi e delle procedure interne
Utilizzo delle Information & Communication Technologies per aumentare l’efficienza
Sviluppo di progetti pilota e best practice nell’ambito dell’AI
Promozione di una cultura aziendale orientata all’innovazione per garantire l’implementazione efficace delle nuove tecnologie
Insights & Analytics
Raccolta e utilizzo di insight relativi a consumatori, business e settori industriali
Sviluppo e implementazione di customer analytics, predictive modelling e business intelligence
Elaborazione di decisioni basate sui dati a supporto della strategia, dell’innovazione e della trasformazione
Costruzione di una strategia dati integrata, comprensiva di Data Lakes, Data Governance, assicurazione della qualità e strutture di reporting
Business Transformation
Introduzione di metodologie e modalità di lavoro agili per aumentare la velocità di esecuzione
Progettazione e implementazione di nuove strategie, piattaforme e modelli di business digitali
Supporto alla pianificazione aziendale e allo sviluppo organizzativo tramite strumenti e processi digitali
Promozione del Change Management e di una cultura digitale all’interno dell’intera azienda
Sviluppo di servizi digitali su misura per le imprese nelle diverse fasi di sviluppo, a supporto della crescita e della trasformazione
Partnership e gestione degli stakeholder
Costruzione e cura di collaborazioni con attori pubblici e privati a livello regionale, nazionale e internazionale
Rappresentanza di IDM Alto Adige in eventi di settore e piattaforme strategiche
Rafforzamento del network nell’ambito tecnologico e digitale
Sviluppo di alleanze strategiche per promuovere innovazione, trasferimento di conoscenze e attrattività del territorio
Leadership e management
Direzione e sviluppo del Dipartimento Digital & AI
Guida e valorizzazione di professionisti e figure manageriali all’interno del team
Promozione di metodologie di lavoro agili e di una cultura orientata all’innovazione
Partecipazione attiva alla definizione della strategia aziendale come membro del Management Board
I requisiti indispensabili sono:
Laurea in economia, management, informatica o discipline affini
Almeno 10 anni di esperienza professionale in posizioni dirigenziali nei settori trasformazione digitale, IT, AI o sviluppo strategico
Solida conoscenza delle tecnologie digitali, delle economie di piattaforma, delle ICT e dell’intelligenza artificiale
Comprovata esperienza nella gestione di team numerosi e spiccate competenze di leadership
Ottima conoscenza del tedesco, dell’italiano e dell’inglese
I requisiti preferenziali sono:
Approfondita conoscenza delle strategie di digitalizzazione e della loro implementazione in organizzazioni complesse
Esperienza in change management, metodologie agili e processi di innovazione
Solida comprensione delle interfacce tra tecnologia, economia e società
Esperienza in progetti internazionali o in istituzioni pubbliche
Spiccato pensiero strategico e analitico, con forte orientamento all’esecuzione
Eccellenti capacità comunicative, persuasive e negoziali, a livello economico e politico
Alto grado di resilienza, capacità decisionale e gestione dello stress
Cosa offriamo:
Orari di lavoro flessibile
Smart Working (fino a 2 giorni a settimana)
Diverse opportunità di formazione continua
Assicurazione sanitaria integrativa
Iscrizione EBK (Ente Bilaterale)
Buoni pasto
App di benefit: sconti presso varie aziende
Gruppo per il tempo libero (OneIDM Fun)
Contratto di lavoro secondo il contratto collettivo per il settore terziario, distribuzione e servizi
Sede di lavoro: Bolzano
Come valutiamo i candidati?
La selezione avrà luogo con l’ausilio di diverse tecniche di selezione e/o colloqui strutturati individuali.
I colloqui individuali avranno luogo a partire dal 24.11.2025.
L’invito alla prova di selezione ha luogo tramite invio alla casella di posta elettronica indicata dal/dalla richiedente all’atto della presentazione della domanda.
La mancata presenza al colloquio, quale ne sia la causa, comporta l’esclusione dalla procedura di selezione.
Per essere ammessi al colloquio le candidate e i candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento.
La commissione, valutate le competenze e tenuto conto del curriculum qualificato, redige per ogni candidata e candidato un profilo attitudinale.
Come candidarsi:
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per le ore 17:00 del giorno 23.11.2025 e le domande di partecipazione saranno accettate solo se pervenute attraverso il nostro sito web https://www.idm-suedtirol.com/it/jobs.
Maggiori informazioni sulle condizioni di partecipazione e sul profilo richiesto sono disponibili in allegato.