Autostrade per l’Italia ha organizzato la quarta Edizione di SIC Academy (Smart Infrastructures and Construction Academy)! Gran parte dell’iniziativa si svolgerà presso l’Università Federico II di Napoli e consisterà nella erogazione di attività formative avanzate nel campo delle infrastrutture afferenti al sistema viario (quali ponti, viadotti, gallerie, ecc.), combinando concetti avanzati di Ingegneria civile, ingegneria gestionale, ingegneria delle costruzioni, servizi di construction ed industria 4.0 (infrastrutture smart). Modalità di inserimento e assunzione Gli studenti ammessi alla SICAcademy, secondo le modalità definite nel bando ( link ), sottoscriveranno il primo giorno di Academy, tramite un partner esterno, un contratto a tempo indeterminato a scopo di somministrazione presso una delle Società del Gruppo Autostrade per l’Italia, limitato al periodo di formazione della Academy (6 mesi). L'azienda fornirà, durante i 6 mesi di Academy, una soluzione di housing ai partecipanti residenti a più di 100 km dal Campus di San Giovanni a Teduccio. I partecipanti che supereranno positivamente il test intermedio, somministrato a metà del percorso formativo, riceveranno una lettera di impegno all’assunzione con contratto di apprendistato (24 mesi) in una delle Società del Gruppo Autostrade per l’Italia dislocate sul territorio nazionale, a partire dalla conclusione della Academy. La frequenza alle attività del corso è obbligatoria almeno per il 90% del totale dell’impegno orario previsto (in presenza). La mancata frequenza superiore al 10% del monte ore complessivo comporterà l’esclusione automatica dal corso. In caso di assenze ingiustificate, scarsi risultati o comportamenti censurabili, il partecipante potrà essere escluso dalle attività della SICAcademy. La partecipazione al corso è gratuita, in quanto i costi sono coperti dai partner coinvolti. CANDIDATI OGGI STESSO! Per maggiori informazioni: https:// Link al Bando : https://images/2025/Bando_SIC_Academy_2024-25.pdf J-18808-Ljbffr J-18808-Ljbffr