Per conto di una Società di Ingegneria Italiana operante da oltre 50 anni in Italia e all’estero nel campo della Progettazione, Direzione Lavori e Project management di importanti infrastrutture (ferrovie, strade, porti, metropolitane, edilizia complessa) e delle Energie Rinnovabili, cerchiamo per la sede di Roma un/una:
PROGETTISTA SENIOR DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
(Senior Railway Infrastructure Design Engineer)
La Risorsa, che riporterà al responsabile del Dipartimento, si occuperà della geometria e della struttura fisica della ferrovia, assicurando che sia realizzabile, sicura, efficiente e conforme alle normative tecniche.
Progettazione - Disegnare il tracciato (planimetria e altimetria) della linea ferroviaria, comprese curve, raccordi e pendenze, per garantire la sicurezza e la velocità del moto dei convogli.
Armamento e Sovrastruttura - Definire i componenti specifici della sede ferroviaria: binari (rotaie e traverse), massicciata, e tutti gli elementi di fondazione.
Conformità e Sicurezza - Assicurare che il progetto rispetti le normative tecniche e di sicurezza vigenti (es. DICC, norme di sicurezza ferroviaria) e i vincoli ambientali/urbanistici.
Documentazione Tecnica - Produrre tutti gli elaborati tecnici (disegni, modelli 3 D/BIM, relazioni tecniche e computi metrici) per la realizzazione e l'appalto dei lavori.
Qualifiche, Esperienza e Competenze Tecniche
Laurea: Ingegneria Civile, indirizzo Infrastrutture Viarie.
Almeno 10 anni nel ruolo di Progettista di tracciati.
Competenze Tecniche in Infrastrutture Ferroviarie e Progettazione: Esperienza fondamentale nella Progettazione Ferroviaria (gestione di tracciamenti, sezioni tipo, armamento, piano stazione, ecc.).
Analisi Tecnica e Risoluzione Problemi: Verifica degli elaborati di progetto rispetto alle normative tecniche vigenti e ai requisiti di base; analisi e risoluzione delle interferenze tramite interfaccia con progettisti civili, strutturali e architetti.
Strumenti Software, Competenze It e Linguistiche
Software di Progettazione: Conoscenza relativa a software di progettazione ferroviaria e infrastrutturale (Civil 3 D, Microstation, Infraworks, Open Rail, Open Roads, ecc.).
Capacità di elaborazione, redazione e lettura di elaborati grafici e tecnici/esecutivi.
Ottima conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato) e conoscenza del pacchetto Office.
Sede di lavoro Roma (Aurelia)
Orario di lavoro 40 ore settimanali (tempo pieno)