La Figura del Capoturno, riportando gerarchicamente al Responsabile di Produzione, dovra garantire la marcia dello stabilimento, secondo gli indicatori previsti a budget, attraverso l'esecuzione del programma di produzione, pianificando, organizzando, gestendo ed ottimizzando le risorse necessarie per far funzionare le linee produttive, assicurando il rispetto degli standard di Qualita, Sicurezza e Ambiente.
2. Le caratteristiche ricercate in termini di Soft Skills sono le seguenti: capacita di fare gioco di squadra e di saper orientare il gruppo con un adeguato senso di urgenza per favorire la collaborazione e guidare verso i risultati, capacita di adattamento – flessibilita – problem solving, capacita di comunicare in modo efficace ed essere di esempio per promuovere, valorizzare e sviluppare le persone coerentemente con i valori aziendali, capacita di avere un pensiero analitico – pazienza – ascolto - empatia.
LE PRINCIPALI ATTIVITÀ E/O RESPONSABILITÀ DI QUESTA FIGURA SONO LE SEGUENTI:
- Gestisce e monitora l'avanzamento della produzione condividendo giornalmente tra i diversi turnazioni i risultati, le criticita e le opportunita emerse, effettuando gli aggiustamenti necessari al fine di mantenere gli standard assegnati.
- Collabora alla stesura del programma di produzione evidenziando vincoli, criticita, suggerendo sinergie ed opportunita, al fine di ottimizzare i KPI produttivi (scarto/incidenza MDO/produttivita) ed aumentare la flessibilita produttiva.
- Gestisce l’organico del turno, prepara gli organigrammi, adattandolo giornalmente alle necessita emerse ed evidenziando potenziali criticita ed emergenze che ne possano ostacolare l'attuazione, proponendo di conseguenza eventuali aggiustamenti.
- In collaborazione con lo Staff, garantisce il rispetto delle regole di Qualita, Sicurezza ed Ambiente, attraverso l'implementazione delle procedure aziendali, l'effettuazione di audit interni nonche il supporto alla preparazione degli audit esterni. Assicura inoltre la corretta implementazione e monitoraggio di tutte le attivita produttive (es. corretta esecuzione cambi formato, sfrido, scarto) al fine di raggiungere i KPIs assegnati;
- Collabora con la funzione HSEE e con la funzione Qualita all'effettuazione di percorsi diagnostici relativi a lamentele/infortuni/mancati infortuni, attraverso analisi delle dinamiche avvenute, colloqui con il personale coinvolto, definendo azioni preventive e/o correttive al fine di evitare il reiterarsi dell'evento.
- In collaborazione col Tecnologo garantisce il rispetto degli standard di processo monitorando i parametri assegnati ed intervenendo con opportuni aggiustamenti
- Garantisce la copertura delle persone nei turni al fine di raggiungere gli obiettivi assegnati.
- In base alle priorita ed al programma di produzione, attiva tempestivamente la manutenzione fornendo informazioni, per la riparazione dei guasti puntuali. Segnala alla manutenzione criticita ricorrenti al fine di fornire elementi per eventuali analisi e percorsi di miglioramento.
- Collabora attivamente ai progetti di miglioramento continuo, alle attivita dei gruppi di lavoro, fornendo input legati al presidio quotidiano ed alla sua esperienza.