Descrizione Azienda
Storica azienda della provincia di Bergamo si occupa da più di quarant'anni del trattamento e della verniciatura dei metalli.
I settori di riferimento sono molteplici e comprendono l'arredamento, le macchine agricole e movimento terra, gli elettrodomestici, il settore auto e moto, la refrigerazione, il riscaldamento, illuminazione, le scaffalature, le molle per treni e industria, il giardinaggio, la minuteria e diversi altri.
Sabbiatura, trattamenti di cataforesi e verniciatura a polvere sono le lavorazioni principali di cui l'Azienda si occupa. Ad ampliare la gamma dei servizi si aggiungono lavorazioni fuori serie come la mascheratura, la sigillatura, il rivettaggio e altri trattamenti personalizzati.
Descrizione posizione:
Il Tecnico di manutenzione ha il compito di Eseguire le procedure di manutenzione ordinaria utilizzando manuali, software e strumenti per garantire la migliore funzionalità degli impianti e attrezzature, mantenendole nelle condizioni di utilizzo e livelli di efficienza adeguati alle lavorazioni.
Risponde alle chiamate provenienti dai reparti produttivi a seguito di anomalie e/o rotture nel funzionamento degli impianti.
E' in grado di compiere semplici operazioni su quadri elettrici e su HMI plc per individuare gli eventuali malfunzionamenti in modo da risolverli in autonomia, o mediante l'intervento dei colleghi di reparto o, avvalendosi di manodopera esterna a cui dovrà segnalare con la massima efficacia il guasto riportato.
Partecipa alla realizzazione delle attrezzature di appensione costruite internamente mediante lavorazioni di piccola carpenteria e saldatura.
Attività e compiti:
- Usare le risorse fisiche e materiali per ridurre i tempi di fermo delle macchine
- Eseguire interventi di manutenzione correttiva e preventiva e assicurarsi che gli arresti programmati vengano eseguiti con la qualità e il tempo definiti
- Eseguire attività di diagnostica utilizzando PLC
- Proporre fornitori alternativi e sistemare i pezzi di ricambio in magazzino
- Applicare tecniche di risoluzione dei problemi per trovare la causa alla radice di problemi complessi e / o cronici
- Partecipare a riunioni periodiche con il proprio coordinatore, mirando a ricevere informazioni su risultati, strategie e linee guida
- Cercare alternative interne e / o esterne per l'azienda per correggere i problemi degli impianti
- Assistere nell'esecuzione del piano di emergenza per parti critiche degli impianti (parti di ricambio o alternative di backup)
- Concordare con il coordinatore i tempi e le strategie per eseguire la manutenzione e la riparazione correttive, programmate, predittive e strumentali, sempre considerando la sicurezza e l'urgenza degli interventi
- Utilizzare le procedure e/o le istruzioni di lavoro per garantire la sicurezza, la qualità e i buoni risultati del lavoro
- Avere le risorse per un buon lavoro: documentazione aggiornata, strumenti individuali, strumenti collettivi, dispositivi di sicurezza
- Eseguire il lavoro programmato e altri miglioramenti, usando buon senso ed essendo promotori di buone pratiche nella propria area di competenza
- Portare a pieno compimento gli ordini di servizio, con analisi e suggerimenti
- Essere responsabile della conservazione delle risorse di base in perfette condizioni e della richiesta di sostituzione in caso di danni o perdite
- Aprire richieste ed eseguire risoluzioni di anomalie
- Eseguire la manutenzione correttiva e preventiva, stando sempre attento alla sicurezza, alla qualità e all'urgenza
Competenze tecniche richieste:
- PLC per diagnostica
- Esperienza consolidata in manutenzione elettrica ed elettronica di impianti complessi
- Meccanica Base
- Minime conoscenze di oleodinamica e pneumatica
- Attenzione e rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza
Altri requisiti richiesti:
Disponibilità al lavoro su giornata, turnazioni e con reperibilità