PSkytechnology srl è una società di ingegneria punto di riferimento sul mercato dal 2004 per la progettazione e consulenza di sistemi embedded per aziende che spaziano in numerosi settori industriali e all’avanguardia tecnologia (telecomunicazioni, automotive, avionica, aerospazio, trasporti, elettromedicale e automazione industriale) /ppSkytechnology integra esperienze e competenze affiancando i clienti nella creazione di innovazione tecnologica in ambito firmware/ software embedded, Hardware/fpga, Test e simulazione, Compliancevalidation, webiot /ppSkytechnology ha sedi a Milano, Torino e Roma. /ppLavorare in Skytechnology /ppEssendo un società in forte crescita, Skytechnology è alla ricerca di nuovi talenti da inserire nei propri team di progetto per fornire i migliori servizi ai propri Clienti. /ppCi sono tanti buoni motivi per uniti a noi: /pp· Condizioni di ingresso nel mondo del lavoro e crescita professionale sia in termini tecnologici che di carriera. /pp· Esperienze diversificate sui mercati, con utilizzo di tecnologie, metodi e tool all’avanguardia con forte flessibilità tra attività in sede e presso Clienti /pp· Partnership con università e società tecnologiche /pp· Skytechnology collabora con le più grandi aziende di ogni mercato. I partener industriali e accademici sono spesso coinvolti nei nostri progetti /pp· Crescita professionale sia tecnica che manageriale (PL, PM, Prevendite, Business Development) /pp· Possibilità di essere coinvolto/a in progetti di RS su temi innovativi /pp· Lavoro in team con il supporto di colleghi esperti; /pp· Orario di lavoro flessibile e la possibilità di lavorare da casa quando necessario; /ppSei il nostro candidato ideale se: /pp· La tecnologia e l’innovazione sono la tua passione /pp· Ti piace risolvere problemi complessi; /pp· Hai una buona attitudine al lavoro di squadra, ma se necessario sai renderti autonomo. /pp· Punti all’eccellenza e al raggiungimento degli obiettivi; /pp· Sei curioso/a e hai voglia di imparare; /ppbr/ppstrongChi Cerchiamo: /strong /ppstrongProfilo /strong: PDGS System Engineer /ppstrongLuogo /strong: Frascati, Lazio /ppstrongSettore industriale /strong: Spazio /ppbr/ppstronguAttività /u /strongu: /u /ppbr/pulliRevisione della documentazione tecnica e partecipazione attiva al supporto delle attività e dei progetti di manutenzione ed evoluzione del PDGS. /liliSupportare l'elaborazione di SoW con la fornitura di specifiche tecniche di alto livello e altri documenti applicabili e di riferimento per le evoluzioni del software. /liliContribuire a supportare la manutenzione della documentazione tecnica di alto livello. /liliFornire supporto ingegneristico all'esecuzione di attività ad hoc derivate dai processi del comitato di controllo delle modifiche. /liliContribuire all’analisi tecnica e al monitoraggio delle implementazioni effettuate dal settore per garantire la conformità ai requisiti della richiesta. /liliPartecipare a riunioni tecniche e a riunioni di comunicazione con il cliente fornendo contributi alla presentazione o direttamente presentando. /liliPreparazione del trasferimento ai piani operativi per nuovi sistemi, configurazioni complesse, nuovi servizi o sistemi esistenti interessati da cambiamenti importanti. /liliSi effettueranno occasionalmente trasferte on missions /li /ulpbr/ppstronguRequisiti: /u /strong /ppbr/pulliLaurea Magistrale Ingegneria dei sistemi spaziali o simili. /liliAlmeno 5 anni di solida e comprovata esperienza nell'ingegneria di sistema. /liliEsperienza con programmazione e applicazioni tecniche (ad es. Nuvola). /liliBuona conoscenza generale dei satelliti’ PDGS. /liliBuone capacità di scrittura tecnica con capacità di sintesi. /liliDesiderio di lavorare sia in autonomia che in team, in un ambiente multiculturale internazionale. /liliMentalità orientata alla soluzione, con capacità comunicative focalizzate sul cliente. /liliFluente in inglese, sia scritto che parlato /li /ulpbr/ppstrongNice to have: /strong /ppbr/pulliConoscenza o esperienza MBSE. /liliEsperienza nei processi di ingegneria interna dell'ESA. /liliConoscenza degli standard applicati dall'ESA (ad es. ECSS) e applicazioni (ad esempio ServiceNow/TellUS). /liliConoscenza nella fornitura di servizi (ad esempio ITIL) e nella gestione dei progetti (ad esempio PMI-PMP). /li /ul