Per conto di una nota realtà sociale sita in zona Ovest della provincia di Treviso - ubicata all’interno del distretto socio sanitario di Asolo, ULSS 2 - cerchiamo un/a RESPONSABILE AREA ANZIANI IL RUOLO E LE ATTIVITÀ Il ruolo prevede funzioni di supervisione ai servizi per anziani auto e non autosufficienti, oltre ad aspetti prettamente legati alla gestione di servizi esistenti. La persona sarà inserita nei gruppi di lavoro volti allo sviluppo di progettualità legate al favorire l’invecchiamento sano e attivo degli anziani in casa. Tra le responsabilità assegnate: - Conoscere gli accordi che governano l’organico delle strutture e garantirne l’attuazione - Assicurare che il fabbisogno di personale sia sempre in linea con la quantità degli assistiti e adoperarsi di conseguenza, quando necessario - Organizzare presenze e turni del personale nel rispetto degli standard regionali previsti assicurando la sostenibilità in chiave economico finanziaria - Promuovere azioni di miglioramento continuo e di sostenibilità delle strutture, con una visione aperta all’innovazione sociale, avendo sempre a mente lo scopo mutualistico che contraddistingue la realtà - Favorire l’analisi e lo sviluppo di risposte creative, innovative e concrete a favore dell’invecchiamento attivo della popolazione anziana - Salvaguardare lo stile e lo spirito tipico di un’organizzazione che si prende cura della fragilità delle persone - Assicurare, all’occorrenza, un servizio di reperibilità regolamentato REQUISITI Il diploma di laurea in una delle seguenti discipline: - scienze sociali - psicologia - scienze infermieristiche - scienze dell’educazione LE COMPETENZE - Capacità di elaborare e sostenere progetti legati all’invecchiamento attivo, con un approccio creativo, flessibile e orientato alla sperimentazione - Atteggiamento proattivo e capacità di visione strategica nello sviluppo di iniziative che valorizzino il ruolo sociale e relazionale della popolazione anziana - La capacità di coltivare relazioni autentiche, basate sull’ascolto e sull’empatia - L’abilità di coordinare incontri di equipe o di gruppi di lavoro in generale e la capacità di parlare in pubblico - La capacità di costruire e mantenere rapporti efficaci con le Istituzioni del territorio - La volontà di ispirare colleghi, operatori e collaboratori nel prendersi cura delle fragilità degli ospiti con dedizione e spirito di inclusione - La capacità di leggere “i numeri” e di ricavarne informazioni e proposte da sottoporre alla Presidenza. L’esperienza nel ruolo costituisce un titolo preferenziale, ma non essenziale. COSA OFFRIAMO - Un contratto di lavoro a tempo indeterminato - Un orario di lavoro tra le 30 e le 38 ore settimanali che potrai gestire, al bisogno, in modalità flessibile in accordo con il tuo staff. - Una RAL indicativa pari a 30.000€. SEDE DI LAVORO A ovest della provincia di Treviso CHI SIAMO La nostra struttura, a forte vocazione sociale, è presente e ben radicata sul territorio da lunghi anni e viene riconosciuta per la qualità del servizio erogato nei diversi ambiti sociali su cui è attiva. Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato Retribuzione: €30.000,00 all'anno Benefit: - Cellulare aziendale - Computer aziendale - Orario flessibile - Parcheggio libero - Supporto allo sviluppo professionale Istruzione: - Laurea triennale (Obbligatorio) Sede di lavoro: Di persona