PJob Descriptionstrong : Responsabile (PMO) – Progettazione e manutenzione Impianti Energia /strong /ppstrongDipartimento: /strong Operations/ Strategico /ppstrongRiporta a: /strong Amministratori della Società /ppstrongTipo di contratto: /strong Tempo indeterminato /ppstrongSede: /strong Provincia di Bergamo /ppbr/ppstrongDescrizione del Ruolo /strong /ppSiamo alla ricerca di un PMO / Responsabile Gestione Progetti esperto per guidare e coordinare il portfolio di progetti aziendali, garantendo il raggiungimento degli obiettivi aziendali negoziati con top management della società /ppL'azienda lavora per privati, aziende e pubblica amministrazione, offrendo servizi che includono la riqualificazione energetica, l'installazione di impianti -fotovoltaico e geotermico e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti. /ppLa figura avrà la responsabilità di definire standard e processi di gestione dei vari progetti, supervisionare la loro corretta esecuzione e assicurare l'allineamento con gli obiettivi di business dell'organizzazione. /ppbr/ppstrong1.Responsabilità Principali /strong /ppbr/ppstrongGovernance e Metodologie /strong /pulliSviluppare e mantenere template, procedure e best practices per la gestione progetti /liliStabilire KPI e metriche per il monitoraggio delle performance dei progetti /liliGarantire compliance con standard di qualità e normative di settore e aziendale. /li /ulpbr/ppstrongGestione Portfolio Progetti /strong /pulliSupervisionare l'intero ciclo di vita dei progetti dal concept alla chiusura /liliCoordinare team multidisciplinari e funzionali /liliGestire timeline, budget e risorse allocate ai progettiI /lilidentificare e mitigare rischi e criticità progettuali /li /ulpbr/ppstrongPianificazione e Controllo /strong /pulliElaborare cronoprogrammi realistici con allocazione ottimale delle risorse umane e tecniche, considerando vincoli temporali e di budget /liliMonitorare costantemente l'avanzamento progetti attraverso dashboard interattive, KPI specifici e reporting periodico verso stakeholder e management. /liliGestire formali change request e relative variazioni, valutando impatti su timeline, costi e qualità attraverso analisi costi-benefici strutturate. /liliMantenere documentazione progettuale aggiornata e tracciabilità completa delle decisioni e modifiche approvate /li /ulpbr/ppstrongStakeholder Management /strong /pulliInterfacciarsi con diverse controparti interne/ esterne all’azienda. /liliFacilitare comunicazione tra team di progetto e management di altre aziende del gruppo /liliPresentare lo stato dei report e business case al top management /liliGestire aspettative e negoziare soluzioni in caso di conflitti /li /ulpbr/ppstrongTeam Leadership /strong /pulliCoordinare e motivare team di progetto /liliFacilitare sessioni di retrospective e continuous improvement /liliPromuovere cultura di collaborazione e knowledge sharing /li /ulpbr/ppstrong2.Competenze Richieste /strong /ppbr/ppstrongCompetenze Tecniche /strong /pullistrongEsperienza: /strong 7-10 anni in gestione progetti compless /lilistrongMetodologie: /strong Certificazioni PMP, Prince2, saranno considerati elementi preferenziali /lilistrongTools: /strong Padronanza MS Project, Jira, Confluence, Smartsheet e/o strumenti equivalenti /lilistrongAnalisi: /strong Competenze in business analysis e process improvement /lilistrongBudget: /strong Esperienza nella gestione di budget progetti (500k€) /li /ulpbr/ppstrongSoft Skills /strong /pullistrongLeadership: /strongCapacità di ispirare, motivare e guidare team cross-funzionali, costruire consenso, facilitare decisioni e gestire eventuali conflitti /lilistrongComunicazione: /strong Eccellenti capacità di presentazione e negoziazione /lilistrongProblem Solving: /strong Approccio analitico e orientato alle soluzioni e ai risultati; capacità di sintesi, orientamento a soluzioni pragmatiche, sostenibili e cost-effective. /lilistrongAdaptabilità: /strong Flessibilità in ambienti dinamici e in cambiamento superare resistenze e facilitare l'adozione di nuove metodologie di lavoro. /lilistrongOrganizzazione: /strong Gestione efficace di molteplici priorità e scadenze a volte stringenti. /li /ulpbr/ppstrongConoscenze Specifiche /strong /pulliPrincipi di Lean Management e continuous improvement /liliNozioni di gestione del cambiamento organizzativo /liliPregressa esperienza in ambito di progettazione di impianti industriali/civili e certificazioni ambientali /liliFamiliarità con sistemi ERP/CRM aziendali /li /ulpbr/ppstrong3.Requisiti Formativi /strong /p pstrongFormazione /strong /pullistrongLaurea: /strong Ingegneria Gestionale, Meccanica, Industriale /lilistrongCertificazioni: /strong PMP, Prince2, Agile certifications (gradite) /lilistrongLingue: /strong Italiano madrelingua, Inglese buono (B2 o superiore) /li /ulpbr/ppstrongEsperienza /strong /pulliGestione di commesse complesse /liliEsperienza in aziende organizzate con approccio analitico e funzionale /liliTrack record di progetti completati con successo /li /ulpbr/ppstrong4.Cosa si offre /strong /ppbr/ppstrongPacchetto Retributivo /strong /pulliContratto a tempo indeterminato /liliInquadramento: Livello Quadro /liliRange RAL: strong60.000 € - 70.000€ /strong /liliSistema di incentivi legato agli obiettivi /lilistrongBenefit: /strong Auto, telefono, assicurazione sanitaria /li /ulpbr/ppstrongOpportunità di Crescita /strong /pulliPercorsi di formazione e certificazione continua /liliPartecipazione a progetti strategici e innovativi /liliAmbiente dinamico e in continua evoluzione /li /ulpbr/ppstrongWork Environment /strong /pulliModalità di lavoro flessibile (smart working parziale da concordare al termine del periodo di prova) /liliTeam giovane e multifunzionale /liliCultura aziendale orientata all'innovazione /li /ulpbr/p