PNell'ambito della funzione Organization della Direzione Human Resources and Real Estate, la risorsa sarà inserita all'interno dell'ente "strongCorporate and Subsidiaries Organization /strong" che ha la responsabilità del presidio della coerenza dei processi nelle strutture di competenza (corporate e società controllate). emLa risorsa supporterà il team con particolare focus sull’ottimizzazione dei processi attraverso la semplificazione, armonizzazione, standardizzazione e miglioramento della performance degli stessi, nonché sull'implementazione di progetti di sviluppo organizzativo in linea con gli obiettivi strategici del Gruppo. /em /ppbr / /ppstrongemAttività /em /strong /ppLa risorsa sarà coinvolta nelle seguenti attività:br / /pulliIndustrial Governance e revisione processi - supporto nella definizione delle linee guida e modalità di coordinamento della Capogruppo Fincantieri SpA nei confronti delle Società Controllate a livello di singole aree di processo, supporto nell'analisi dei processi as-is, individuazione delle criticità e opportunità di miglioramento, definizione dei flussi informativi e autorizzativi to-be /liliProject Management - supporto nella gestione e implementazione di progetti specifici in linea con le direttive strategiche del Gruppo /liliCorpo Normativo - formalizzazione dei processi e degli sviluppi organizzativi nell'ambito del Sistema Normativo Aziendale e delle comunicazioni organizzative /liliEfficientamento processi aziendali - revisione/ impostazione di nuovi processi derivanti dai requisiti del business in ottica di ottimizzazione e standardizzazione, ivi comprese analisi di dimensionamento volte a ridurre le attività a basso valore aggiunto /liliCost Analysis, Monitoring and Reporting – analisi costi/benefici di Rfp da parte di fornitori ingaggiati sui diversi progetti, analisi dei dati con focus su avanzamento benefici e preparazione di documentazione su stato avanzamento progetti, presentazioni e report in merito ai progetti seguiti rivolti al management aziendale /li /ulpbr / /ppstrongemRequisiti /em /strong /pulliTitolo di studio:br / Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale/ Economia Aziendale e Management /liliEsperienza professionale:br / 1-3 anni di esperienza maturata in ambiti similari /liliConoscenze linguistiche:br / ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta è requisito fondamentale /liliCompetenze Informatiche:br / Pacchetto Office, Microsoft BI opzionale /liliCompletano il profilo buone doti relazionali, capacità di lavorare in squadra, flessibilità, iniziativa, orientamento ai risultati, approccio mentale positivo, nonché competenze metodologiche quali la capacità di programmazione e pianificazione, analisi, sintesi e problem solving /li /ulpbr / /ppSede di Lavoro /ppTrieste /p