Ricerca per Area Programmi di intervento e Riqualificazione, ufficio “Lavori e Progettazione”, da inquadrare in Area A, livello 3 tempo determinato full time del C.C.N.L. Federcasa in vigore al momento dell’assunzione.
Per informazioni e modalità di candidatura consultare il sito:
Sito di candidatura
Termine presentazione candidatura entro le ore 13.00 del 28 aprile 2025
Responsabilità
* Progettazione di edifici a prevalenza residenziali, redazione progettazione con finalità di ristrutturazione/riqualificazione/risanamento e manutenzione immobiliare;
* Progettazione di impianti elettrici e meccanici;
* Redazione/Supporto alla redazione degli attestati di prestazione energetica;
* Redazione/Supporto alla redazione delle pratiche di prevenzione incendi;
* Gestione delle pratiche di incentivazione da Conto Termico;
* Coordinamento di collaboratori interni e/o esterni;
* Pianificazione, gestione e monitoraggio delle fasi di intervento e di esecuzione dei lavori;
* Direzione Lavori, Direzione dell’Esecuzione e assistenza di cantiere con rispettiva contabilità;
* Supporto e diretta collaborazione con il competente responsabile di Servizio/Settore in tutte le attività presidiate.
Si specifica che le attività elencate saranno quelle di prima destinazione, ferma restando la possibilità di essere dedicato/a ad attività equivalenti ai sensi del vigente CCNL Federcasa.
Qualifiche
Necessarie:
* Diploma di laurea quinquennale in Ingegneria Civile, Edile, Architettura o Ingegneria EdileArchitettura, o titolo equipollente previsto dalla normativa, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. 509/1999 (c.d. vecchio ordinamento); oppure
* Laurea Specialistica (DM 509/99) o Laurea Magistrale (DM 270/04) equiparata ad uno dei Diplomi di Laurea del vecchio ordinamento sopra citati, secondo quanto stabilito dal Decreto Interministeriale 09.07.2009, conseguita nel nuovo ordinamento nelle corrispondenti discipline;
* Abilitazione all’esercizio della professione corrispondente alla laurea di cui al punto precedente; si precisa che è richiesta la sola abilitazione, ma non è obbligatorio attestare l’iscrizione all’Albo professionale;
* Conoscenza dei contratti pubblici, e della progettazione e conduzione dei cantieri di opere pubbliche, in particolare alla luce del D.Lgs. 36/2023;
* Conoscenza e utilizzo dei normali software Windows, Word, Excel;
* Conoscenza ed utilizzo di software di disegno tecnico (cad 2D/3D);
* Conoscenza ed utilizzo di software dedicati alla progettazione e gestione dei lavori nonché alla contabilità delle opere;
* Possesso di patente di guida B e disponibilità a trasferte in ambito provinciale;
Preferenziali:
* Esperienza maturata in posizioni lavorative richiedenti lo svolgimento di mansioni attinenti a quelle richieste;
* Conoscenza della normativa edilizia (titoli abilitativi e pratiche autorizzative);
* Competenze di progettazione B.I.M.;
* Abilitazioni o iscrizioni specifiche (per es.: Abilitazione all’iscrizione negli Elenchi del Ministero dell’interno di cui al Decreto 05 agosto 2011 “Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti; iscrizione nell’Elenco dei Certificatori Energetici; etc..)
#J-18808-Ljbffr