Riportando al Plant Quality Manager, svolgerà le seguenti attività:
1. Aggiorna e valida i Piani di Detergenza, gestendo procedure, istruzioni operative e collaborando con i reparti per garantire la sanifica degli impianti;
2. Monitora mensilmente lo stato igienico delle linee e annualmente l’efficacia dei lavaggi CIP, predisponendo azioni correttive in caso di non conformità microbiologiche;
3. Monitora l’applicazione delle procedure di detergenza da parte dell’Impresa Esterna di Pulizia (IEP), verificando il rispetto del capitolato e consuntivando mensilmente le attività svolte;
4. Conduce l'analisi delle cause radice (Root Cause Analysis), partendo dalla definizione del problema fino all'individuazione della soluzione finale, in riferimento ai declassamenti e alle non conformità microbiologiche del processo e del prodotto finito, prioritizzati dalla DDS;
5. Conduce audit da parte di auditor Laval relativi al Nettoyage-Cleaning;
6. Aggiorna la lista positiva e il dossier dei prodotti di detergenza e disinfezione ammessi nello stabilimento e ne invia le schede di sicurezza all’RSSP (valutazione rischio chimico);
7. Coadiuva il Responsabile della Qualità dello Stabilimento nella sorveglianza dei valori legati alla potabilità dell’acqua di rete, vapore culinario, aria compressa ed ambiente uta;
8. Propone e partecipa al miglioramento della durabilità del prodotto e alla riduzione dei reclami per alterazione microbiologica.
REQUISITI RICHIESTI
9. Laurea in ambito tecnico-alimentare;
10. Formazione sugli aspetti ambientali di alto/medio impatto: consumo energie di processo, emissioni sonore e sversamenti;
11. Formazione in materia di sicurezza alimentare: sistemi di gestione e HACCP;
12. Padronanza del pacchetto Office;
13. Conoscenza della lingua inglese, la conoscenza del francese sarà considerata un plus;
14. Ottime capacità relazionali e spiccata attitudine al team working;
15. Autonomia, proattività, curiosità e flessibilità;
16. Ottima capacità di problem solving;
17. Spiccate capacità comunicative ed espositive di fronte a diversi interlocutori locali e globali.
INFORMAZIONI CHIAVE SULLA POSIZIONE
18. Sede di lavoro: Casale Cremasco (CR).
La ricerca è rivolta a candidature di entrambi i sessi (L. 903/77)