Senior Backend Developer
📍 Roma / Ibrido
💼 Full-time – Tempo indeterminato
💼 3+ anni di esperienza | 💰 RAL 45–55k
Chi siamo – Stip AI, acquisita da Twy ad aprile 2025
Stip AI sta trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti attraverso tecnologie di Intelligenza Artificiale all’avanguardia. Le nostre soluzioni AI automatizzano e ottimizzano i processi di customer service con modelli avanzati, aiutando brand di primo piano come Lavazza, CoopVoce, Trenitalia, NeN, Bricocenter, Infocamere e molti altri a offrire un supporto più rapido, intelligente e personalizzato.
L’acquisizione di Stip AI da parte di Twy ci permette di investire ancora di più in tecnologia, AI e persone, con l’obiettivo di creare il team che costruirà il presente e il futuro dell’AI per il customer service: scalabile e progettato per avere un impatto reale.
⸻
Stip sviluppa soluzioni per il processamento in real time di dati multicanale (chat, email, WhatsApp, voce) su architettura cloud-native e multi-tenant, integrando AI, CRM e canali di comunicazione.
Cerchiamo un Senior Backend Developer che ci aiuti a far crescere la nostra piattaforma scalabile e resiliente.
⸻
🚀 Cosa farai
• Sviluppo e design di microservizi scalabili e architetture event-driven.
• Gestione di flussi real-time con webhook, Kafka e Redis.
• Evoluzione della piattaforma Django + Celery + WebSocket + PostgreSQL.
• Integrazione con CRM esterni e sistemi terzi.
• Supporto allo sviluppo di soluzioni voice con SIP/LiveKit.
• Ottimizzazione performance su container Docker.
⸻
đź› Stack Tecnologico
• Python (Django/Flask)
• Kafka, Redis, Celery
• PostgreSQL, WebSocket, API REST/GraphQL
• Docker, Kubernetes, CI/CD
• Prometheus, Grafana, ELK/OpenSearch
⸻
âś… Requisiti
• 3+ anni di esperienza backend con Python.
• Conoscenza di architetture event-driven e code di messaggi.
• Esperienza con multi-tenancy, task asincroni, API design.
• Buona conoscenza di containerizzazione e orchestrazione (Docker/K8s).
• Interesse per protocolli SIP/WebRTC e comunicazione real-time.
🎯 Perché unirti a noi
• Lavorerai su progetti ad alta complessità e impatto reale.
• Possibilità di incidere sulle scelte architetturali e tecnologiche.
• Team con cultura di collaborazione e mentoring.
• Smart working e formazione continua.