Synergie 68, Divisione ICT Corporate di Synergie Italia, dedicata al Professional Staffing e Ricerca e Selezione di personale qualificato e middle management, seleziona per gruppo europeo leader nella trasformazione digitale delle compagnie assicurative un / una :
La figura lavorerà all'interno della R&D Product Factory, nel team Business Intelligence & AI, insieme ad altri esperti del settore, e risponderà al BI & Data Science Lead.
Le principali attività richieste riguardano lo sviluppo di dashboard, report e il monitoraggio di KPI, con l’obiettivo di consolidare ed espandere l’offerta nell’ambito della Business Intelligence.
La figura si occuperà di :
* Sviluppare report e dashboard utilizzando strumenti di business intelligence (es. Qlik Sense)
* Condurre analisi su tematiche del business assicurativo : interviste con il cliente, formalizzazione dei requisiti di business in specifiche funzionali da utilizzare per lo sviluppo dei report e dashboard richiesti
* Progettare e realizzare dashboard di management information per monitorare i processi interni e rispondere a domande di business su trend, opportunità e problematiche di qualità dei dati
* Gestire in autonomia uno specifico stream progettuale, garantendo un elevato livello di qualità dei dati per le fonti core e i KPI rilevanti
* Ricercare strumenti, framework e meccanismi per l’analisi dei dati, fornendo indicazioni su nuove opportunità tecnologiche che possano avere un impatto sui sistemi BI aziendali
* Collaborare con i Data Scientist del team R&D AI & ML, contribuendo allo sviluppo di nuovi algoritmi e modelli con applicazioni verticali nel settore assicurativo
* Laurea magistrale in Statistica, Matematica Applicata, Fisica, Ingegneria, Informatica o una disciplina quantitativa correlata
* Competenza nella costruzione di query di database e nel data mining (SQL, PL / SQL)
* Esperienza pregressa con uno strumento di business intelligence (Qlik Sense, Tableau, Power BI, ecc.)
* Conoscenza di uno dei seguenti linguaggi : Python, R, MATLAB
* La familiarità con le librerie di elaborazione dati (ad esempio Pandas e NumPy, Scikit-learn, TensorFlow, PyTorch o equivalenti) è un plus
* L'esperienza con strumenti ETL (ad esempio Talend, IBM DataStage, Business Objects, Alteryx, ecc.) e la gestione di database sono un plus
* Comprovata capacità di apprendere rapidamente nuovi processi e tecnologie.
* Conoscenza professionale dell'inglese
Sede di lavoro : Milano
Tipologia contrattuale : inserimento diretto a tempo indeterminato con RAL da commisurare;
Premio variabile annuale definito sul ruolo ed erogato in base alla valutazione delle performance.
Assicurazione sanitaria
L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198 / 2006 e dei Dlgs 215 / 2003 e 216 / 2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l' informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016 / 679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16 / 12 / 2004
Creare un avviso di lavoro per questa ricerca
Categoria Protetta • Cusano Milanino, IT
La vostra privacy è per noi molto importante
Noi e i nostri 1 partner archiviamo e accediamo ai dati personali, come i dati di navigazione gli o identificatori univoci, sul tuo dispositivo. Selezionando Accetto, abiliti le tecnologie di tracciamento affinché supportino gli scopi mostrati alla voce "Noi e i nostri partner trattiamo i dati da fornire". Selezionando Rifiuta tutti o revocando il tuo consenso, le disabiliti. Nel caso in cui queste tecnologie dovessero essere disabilitate, alcuni contenuti e annunci visualizzati potrebbero non essere rilevanti. Puoi accedere nuovamente a questo menu per modificare le tue scelte o per revocare il consenso facendo clic sul link Mostra finalità in fondo alla pagina web. [o l'icona mobile in basso a sinistra della pagina web, se applicabile]. Tali scelte avranno effetto nel contesto del nostro Sito web. Per maggiori informazioni, consulta l'Informativa sulla privacy.
Noi e i nostri partner trattiamo i dati per fornire:
Utilizzare dati di geolocalizzazione precisi. Scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione. Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi. Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, sviluppo di servizi.
#J-18808-Ljbffr