PSi invitano i candidati ad inviare il proprio curriculum in formato europeo alla seguente mail: /ppbr/ppManelli Impresa S.p.A., tra le prime aziende edili italiane che si occupano di infrastrutture, costruzioni civili e industriali ricerca strongASPP – ADDETTO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE /strongda inserire presso nostro cantiere strongCom.120/2021 – ANAS SPA: PZ 192/20 – “Lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale in tratti saltuari tra il km 0+000 ed il km 48*131 – 1° Stralcio B” – Provincia di Potenza S.S. n. 658 “Potenza – Melfi”. /strong /ppbr/ppstrongScopo della Mansione: /strong /ppAi sensi dell’articolo 32, dell’D.lgs. 81/08, trattasi di persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali e facente parte del servizio di prevenzione e protezione di cui all’articolo l) dell’articolo suddetto. L’ASPP non è altro che un collaboratore dell’RSPP con cui condivide ruoli e obiettivistrong. /strong /ppbr/ppstrongPrincipali Responsabilità: /strong /pulliAssiste il datore di lavoro e l’RSPP nella valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto (DVR); /liliAssiste il datore di lavoro, i dirigenti e l’RSPP nella scelta delle misure di miglioramento dei rischi; /liliAssiste il datore di lavoro o i dirigenti nel fornire ai lavoratori i necessari e idonei DPI; /liliAssiste il datore di lavoro o i dirigenti nell’inviare i lavoratori alla visita medica entro le date di scadenza previste dal programma sanitario; /liliAssiste il datore di lavoro o i dirigenti nell’adottare le misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e dare istruzioni affinché i lavoratori abbandonino il posto di lavoro o la zona pericolosa; /liliAssiste il datore di lavoro o i dirigenti nell’informare il più presto possibile i lavoratori esposti al rischio di un pericolo grave ed immediato, circa il rischio stesso, e le disposizioni prese (o da prendere), in maniera di protezione; /liliAssiste il datore di lavoro, i dirigenti e l’RSPP nell’adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori. /li /ul pstronguCOMPETENZE TECNICHE: /u /strong /pulliLaurea in Ingegneria Civile Ambientale o titolo equivalente; /liliEsperienza nei cantieri di infrastrutture; /liliCorsi di formazione di cui al D.Lgs. 81/08 e successive integrazioni; /liliDisponibilità a turni di lavoro; /liliConoscenza software sicurezza per la redazione di POS e PSC. /li /ulpbr/ppstronguSOFT SKILLS: /u /strong /pulliCapacità di problem solving; /liliFlessibilità. /li /ulpbr/ppstronguTIPO DI IMPIEGO: /u /strong /pulliA tempo pieno. /li /ulpbr/ppstronguPACKAGE RETRIBUTIVO: /u /strong /pulliEdilizia – Industria; /liliL’inquadramento e la retribuzione verranno commisurati alla reale competenza del profilo. /li /ulpbr/ppstronguSEDE DI LAVORO /u /strong /pulliPOTENZA. /li /ulpbr/ppstrongLa nostra organizzazione opera nel rispetto della parità di genere e con l’impegno di sostenere l’inclusività e la diversity. /strong /p