Siamo alla ricerca di un
Disegnatore Tecnico
, appartenente alle
categorie protette
ai sensi della
Legge 68/1999
, da inserire all'interno del nostro team tecnico dedicato alla progettazione e industrializzazione di strumentazione per il settore
Motorsport
(cruscotti, acquisitori dati, sensori, ecc.).
Non è richiesta esperienza pregressa nel ruolo
, ma cerchiamo una persona
fortemente motivata
, con passione per la progettazione tecnica e voglia di crescere professionalmente.
Sede di lavoro:
Cernusco sul Naviglio
Principali responsabilità
Progettazione meccanica e industrializzazione di prodotti dedicati al Motorsport.
Realizzazione di disegni costruttivi di particolari complessi, con definizione di quote, dimensioni, materiali, trattamenti e tolleranze.
Preparazione della documentazione esecutiva per produzione e assemblaggio.
Creazione e aggiornamento delle distinte materiali meccaniche (BOM).
Supervisione all'utilizzo e manutenzione delle macchine automatiche di produzione.
Requisiti e competenze
Esperienza nella progettazione meccanica in 3D (preferibilmente con
Solid Edge
).
Conoscenza dei principali processi produttivi: asportazione di truciolo, pressofusione, stampaggio a iniezione, ecc.
Ottima capacità relazionale e attitudine al lavoro in team.
Padronanza dei principali strumenti informatici e del pacchetto
Microsoft Office
.
Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Iscrizione alle
liste di collocamento mirato
(Legge 68/99 – categorie protette).
Cosa offriamo
Ambiente di lavoro collaborativo, orientato all'innovazione e al dialogo.
Lavoro in sede
con orari flessibili dalle 8:00 alle 20:00.
Inquadramento e retribuzione commisurati all'esperienza e al ruolo.
Possibilità di
crescita professionale
in un settore altamente tecnologico e dinamico.
Chi siamo
Dal 1995 AiM vive e respira Motorsport.
L'avventura è iniziata con il mondo del Kart, espandendosi poi a macchia d'olio in qualsiasi ambito degli sport motoristici, passando dall'Indy all'offroad per arrivare alla nautica e al motocross.
Sport, motori e dati sono la sua missione: creare strumenti semplici, efficaci e intuitivi per migliorare le performance della vettura, del team o del pilota, grazie anche allo sviluppo di software dedicati e al continuo supporto tecnico sui campi gara ma anche a distanza.
Logger, GPS, volanti, ECU, PDM e videocamere sono solo alcune delle linee di prodotto che AiM continua ad ampliare grazie al suo background tecnologico e alla sua esperienza nel mondo delle corse.
La ricerca è il cuore dell'azienda che investe fortemente nello sviluppo di prodotti e software sempre più affidabili e performanti, vantando nel proprio organico più di 30 ingegneri specializzati che lavorano in team per migliorare i diversi aspetti di ogni nuovo dispositivo.
La creazione e l'assemblaggio degli strumenti viene effettuata nella sede di Cernusco sul Naviglio (MI).
Alcune fasi della produzione (lavorazioni meccaniche in CNC, taglio e serigrafia delle protezioni, assemblaggio delle schede elettroniche SMC e connettori) negli anni sono state internalizzate per avere il maggior controllo della qualità nonché la massima flessibilità di produzione.
Dal 2004 l'azienda ha accettato una nuova sfida: fornire strumenti per il primo equipaggiamento delle linee più sportive di brand quali Lotus, KTM, BMW, Audi, MV Agusta, Dallara, Noble, Moto Morini.
Se sei interessato/a e in possesso dei requisiti richiesti, inviaci il tuo CV aggiornato.
Ti aspettiamo per costruire insieme qualcosa di straordinario.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.