PAvio è l’azienda leader nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori e sistemi di propulsione solida, liquida e criogenica. Fondata nel 1912 con sede a Colleferro (RM), vanta una presenza internazionale in Italia, Francia e Guyana Francese. /ppGli oltre 1.300 professionisti, il 30% dei quali impegnati in attività di ricerca e sviluppo, contribuiscono a rendere Avio una vera e propria eccellenza italiana nel campo dei lanciatori e dei programmi di difesa. /ppL'esperienza e il know-how acquisiti in oltre 50 anni di attività in ambito spaziale, ci consentono di competere con i top player del settore : oggi siamo l’unica realtà italiana nel ristretto numero di paesi al mondo in grado di progettare e realizzare vettori spaziali. /ppSiamo alla continua ricerca di professionisti curiosi, ambiziosi e motivati con uno spiccato interesse verso l’innovazione. /ppNella direzione Ingegneria Discipline Meccaniche di Sistema siamo alla ricerca di un Thermal Analyst che insieme ad un team di ingegneri specializzati e con competenze trasversali in dinamica / acustica / aerodinamica e aerospaziale lavorerà sullo sviluppo di nuovi sistemi di lancio e di trasporto orbitale e sulle attività di preparazione delle missioni di volo. Collaborerà in maniera trasversale con altre divisioni : ingegneria di prodotto, produzione, qualità, programmi, sperimentazione. Gestirà i requisiti di alto livello, passerà dai requisiti di sistema ai requisiti di livello inferiore, seguirà e contribuirà alla definizione dell'architettura del veicolo di lancio. Il candidato sarà inoltre coinvolto in tutte le fasi di implementazione del sistema, attività di verifica e validazione dei requisiti dedicati alla qualificazione del veicolo di lancio. Sarà coinvolto in tutte le fasi dei diversi test sperimentali di sviluppo, come i test di accensione al banco dei motori a razzo solido, i test nella galleria del vento, i test acustici, i test di vibrazione e la campagna di lancio dei lanciatori della famiglia Vega. /ppbIn particolare, il candidato / a : /b /pulliprepara i modelli termici di sistema assicurando la corretta integrazione con i sottosistemi e / o veicoli spaziali; /liliesegue le analisi termiche del ground e della missione di volo per i lanciatori in produzione ed i sistemi orbitali; /lilivaluta i dati di telemetria di volo, gestisce le anomalie e prepara la relativa documentazione da consegnare ai clienti; /lilicontribuisce a definire, attraverso le analisi, i requisiti funzionali relativi agli aspetti di Termica dei sottosistemi ivi comprese strutture, protezioni termiche, ombelicali ed equipment; /liliverifica l’ambiente termico per il satellite dandone giustifica e assicurando la verifica in fase di missionizzazione tramite analisi accoppiate (CLA); /liliesamina le Proposte di Cambio per gli aspetti di sistema termico; /liliesamina le non conformità inerenti all’ambiente termico di tutti i sottosistemi (meccanici, avionici e propulsivi); /lilipartecipa alle review di sistema e dei sottosistemi preparando la documentazione necessaria; /lilicontribuisce a definire i requisiti dei test termici di sistema, ne garantisce la corretta esecuzione e, attraverso la verifica dei risultati, garantisce il soddisfacimento dei requisiti di alto livello. /lilisi interfaccia con Qualità; Programma; Tecnologie; Clienti; Fornitori /liliLaurea in Ingegneria Meccanica o Aerospaziale /lili3+ anni di esperienza in analisi termiche per progetti spaziali complessi; /liliL'esperienza nella modellazione termica di stadi di propulsione criogenica a liquido e dei relativi effetti sulla progettazione termica del sistema costituisce un plus; /liliConoscenza approfondita di ESATAN-TMS e ThermNV (o di un equivalente S / W di analisi termica spaziale) /liliBuona conoscenza del linguaggio di programmazione Matlab; /liliOttima conoscenza della lingua inglese; /li /ulpL'annuncio è rivolto a tutte le persone, senza distinzione di sesso, in riferimento al D. Lgs. 198 / 2006. Rifiutiamo ogni forma di discriminazione, crediamo nelle pari opportunità, nelle diversità e nell'inclusione. /ppLavorare in Avio significa inseguire la passione per un sogno chiamato spazio; un mondo senza frontiere né confini, al cui sviluppo Avio contribuisce con il progresso dei suoi lanciatori concorrendo ad uno straordinario passo avanti per l’umanità. /ppUn ambiente stimolante, altamente tecnologico in cui sentirsi parte di un progetto innovativo ed internazionale, rivolto alla crescita e allo sviluppo di competenze professionali altamente qualificanti. /ppOffriamo percorsi formativi e di carriera con l’obiettivo di creare opportunità di crescita ed acquisizione di nuovo know-how con la possibilità di collaborare alla realizzazione di progettualità internazionali uniche. /ppIL SOGNO è sopra le nostre teste! /p #J-18808-Ljbffr