PstrongInformazioni sull'azienda /strong /ppIQM selezione, società di head-hunting che da oltre 20 anni accompagna Aziende e Professioni nella crescita con un approccio etico, consulenziale e fortemente attento al valore delle persone, ricerca HYDROGEN PRODUCTPROJECT MANAGER per Azienda all’avanguardia nella ricerca scientifica di applicazioni industriali, in particolare per quanto riguarda le interazioni idrogeno-acciaio. /ppstrongInformazioni sul ruolo /strong /ppIl/La candidato/a ideale dopo un periodo di affiancamento sarà inserito all’interno di un contesto dinamico ed innovativo, dove coordinerà un Team e avrà la responsabilità delle seguenti attività: /ppstrongResponsabilità /strong /pulliProgettare e sviluppare componenti di macchinari per vari settori (automotive, aerospaziale, elettrodomestico, oilgas, acciaio) e sistemi per funzionare con l’idrogeno gassoso; /liliModellare con il CAD parti meccaniche che resistano a pressioni/temperature specifiche di test con idrogeno; /liliCollaborare con il team di sviluppo per tradurre le specifiche tecniche in soluzioni progettuali; /liliSupportare nella pianificazione ed esecuzione di test e sistemi; /liliMonitorare e raccogliere dati durante i test, rilevando criticità tecniche o problemi di tenuta; /liliAnalizzare i risultati dei test per migliorare prestazioni e sicurezza dei componenti; /liliValutare il comportamento di materiali metallici e leghe con l’idrogeno, con attenzione alla fragilità indotta; /liliSperimentare e selezionare materiali compatibili con l’idrogeno per garantire durabilità ed efficacia delle soluzioni; /liliCreare e aggiornare la documentazione tecnica relativa a sviluppo, collaudo e testing; /liliRedigere report completi sui test, includendo analisi delle performance e proposte di miglioramento; /liliImplementare e rispettare normative di sicurezza specifiche per l’uso dell’idrogeno; /liliAssicurare il rispetto dei protocolli di qualità e sicurezza durante tutte le fasi di testing e collaudo; /liliPartecipare a progetti di ricerca per esplorare nuove tecnologie e migliorare metodologie di testing. /li /ulpstrongQualifiche /strong /pulliLaurea in Ingegneria Meccanica, Energetica, Chimica e affini; /liliPluriennale esperienza in progettazione, testing o collaudo di componenti di macchinari maturata in contesti aziendali, energetici, elettrolisi, metallurgia, aziende di testing e certificazione; /liliEsperienza di lavoro in ambito gassoso e nello sviluppo di strumenti brevettati per il rilevamento dell’idrogeno; /liliEsperienza di coordinamento team ingegneristico; /liliConoscenza test di materiali e sistemi in condizioni di alta pressione e con il comportamento dei materiali metallici; /liliComprensione delle proprietà dei materiali metallici e delle leghe, specialmente per resistere a fenomeni come la fragilità indotta dall’idrogeno; /liliEsperienza con sw di modellazione (SolidWorks, AutoCAD, CATIA); /liliConoscenza delle normative di sicurezza specifiche per l’idrogeno; /liliCompetenza nella creazione di report tecnici dettagliati, analisi delle performance e suggerimenti di miglioramento; /liliAbilità di collaborazione con team di ricerca e sviluppo per contribuire a progetti innovativi e restare aggiornati sulle nuove tecnologie per applicazioni a idrogeno; /liliDoti organizzative, analitiche, attenzione ai dettagli e con forte spirito di crescita professionale; /liliDomicilio in prov. Pisa o nell’immediato hinterland della sede aziendale; si valutano profili provenienti da tutta Italia, interessati al trasferimento nei dintorni della sede aziendale. /li /ulpstrongCompetenze richieste /strong /pulliEsperienza in progettazione e testing di componenti meccanici; /liliConoscenza approfondita delle normative di sicurezza; /liliCapacità di analisi e problem solving; /liliOttime doti comunicative e di lavoro in team. /li /ulpstrongCompetenze preferite /strong /pulliEsperienza in ambito gassoso; /liliConoscenza di strumenti di modellazione avanzati; /liliEsperienza in progetti di ricerca e sviluppo. /li /ulpstrongRetribuzione e pacchetto di compensi /strong /ppInquadramento e retribuzione indicativi: assunzione a tempo indeterminato, CCNL Terziario, RAL in linea con le competenze e le esperienze effettivamente maturate + benefits. /ppstrongDichiarazione di pari opportunità /strong /ppI candidati interessati sono invitati a leggere l´informativa sulla privacy qui e ad inviare la propria candidatura a (rif. ). La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L.903/77). Aut. Min. 1314 RS. /p #J-18808-Ljbffr