BIO Cantina {Sociale} Orsogna Località: Orsogna (CH), Abruzzo – con possibilità di operare anche in cantine limitrofe e Vasto Tipo di impiego: Tempo pieno Chi siamo Fondata nel 1964, BIO Cantina {Sociale} Orsogna è una cooperativa vinicola che riunisce circa 300 soci su oltre 1.500 ettari di vigneti certificati biologici. Siamo pionieri nella produzione di vini biodinamici certificati Demeter e aderiamo allo standard di certificazione di biodiversità Biodiversity Friend. Con una produzione annuale di circa 2,5 milioni di bottiglie, esportiamo il 70% dei nostri vini in oltre 30 paesi, tra cui Germania, USA, Canada, Giappone e Cina. Figure ricercate: Siamo attualmente alla ricerca di diverse figure professionali da inserire nel nostro team; Personale cantina e imbottigliamento, carrellista e Manutentore elettricista Personale Cantina e Imbottigliamento Responsabilità principali: Gestione delle attività di cantina: vinificazione, fermentazione, travasi, imbottigliamento Gestione delle attività di imbottigliamento Pulizia e manutenzione di attrezzature e ambienti di lavoro Supporto durante vendemmia e conferimento delle uve Requisiti: Esperienza pregressa nel ruolo o in ambito enologico (preferibile) Capacità di lavorare in team Disponibilità a turni e lavoro nei weekend in vendemmia Patente B Carrellista Responsabilità principali: Movimentazione merci e materiali all'interno dello stabilimento Carico/scarico automezzi e gestione magazzino Supporto alle attività logistiche durante la produzione Requisiti: Possesso del patentino per l’uso del carrello elevatore in corso di validità Esperienza nella mansione (preferibile) Buona manualità e attenzione alla sicurezza Manutentore elettrico Responsabilità principali: Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti elettrici Diagnosi e risoluzione guasti su impianti di produzione e imbottigliamento Collaborazione con il team tecnico per il miglioramento continuo degli impianti Requisiti: Qualifica tecnica o diploma in ambito elettrico/elettronico Esperienza nel ruolo (preferibile) Capacità di lettura schemi elettrici e utilizzo attrezzatura specifica Patente B Cosa offriamo Inserimento in una realtà cooperativa solida e in crescita Opportunità di formazione continua e sviluppo professionale Ambiente di lavoro dinamico, orientato alla sostenibilità e all’innovazione Possibilità di contribuire attivamente alla produzione di vini di alta qualità riconosciuti a livello internazionale Come candidarsi Candidati direttamente tramite la nostra pagina LinkedIn. Unisciti a noi e diventa parte di una comunità di vignaioli dal cuore verde alle pendici della Maiella!