Join to apply for the Private Cloud Engineer role at Fastweb + Vodafone
Chi siamo
Il 31 Dicembre 2024 Swisscom, tramite la propria controllata Fastweb, ha finalizzato l'acquisizione di Vodafone Italia, con l'obiettivo di integrare le due aziende.
Fastweb e Vodafone Italia collaboreranno per creare un operatore convergente leader di mercato, unendo le rispettive reti e competenze per offrire servizi innovativi e competitivi a famiglie, aziende e al Paese, promuovendo la trasformazione digitale dell’Italia.
Valori e cultura
We feel close #belonging: ambiente di lavoro informale, accogliente, aperto all'innovazione e alla collaborazione.
We are smart #flexibility: smart working, autonomia, obiettivi chiari, cultura di empowerment e responsabilità.
We learn #impact: opportunità di crescita professionale e percorsi di sviluppo innovativi.
We feel good #wellbeing: attenzione al benessere fisico e psicologico, work-life balance, servizi utili e gratuiti.
We are unique #inclusion: ambiente inclusivo che valorizza le differenze, stimolando creatività e innovazione.
We are sustainable #sustainability: impegno quotidiano per un futuro più sostenibile, utilizzo di energia rinnovabile, tecnologie per la trasformazione ecologica.
We care #customer: focus sulla fiducia e sulla qualità dei servizi offerti ai clienti.
Descrizione del ruolo
Chi stiamo cercando?
In Fastweb+Vodafone cerchiamo un Private Cloud Engineer per il Team Technology.
Il tuo obiettivo è supportare le fasi di design, validazione e rilascio delle soluzioni Telco Cloud private in ambito 5G. Sarai responsabile della documentazione, analisi e monitoraggio dell’infrastruttura.
In un ambiente dinamico potrai mettere alla prova le tue competenze tecniche, collaborare con diversi team e contribuire all’innovazione aziendale.
Responsabilità
Supportare la progettazione e la documentazione delle soluzioni.
Supportare test, validazione e deployment delle soluzioni.
Gestire attività di progetto con fornitori e risorse interne.
Analizzare e monitorare le soluzioni rilasciate.
Garantire il rispetto delle linee guida di sicurezza e privacy.
Valutare gli impatti di cybersecurity delle soluzioni.
Requisiti essenziali
Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o aree STEM.
Almeno 5 anni di esperienza come Linux System Engineer su ecosistema Red Hat.
Conoscenza approfondita di Kubernetes, OpenShift.
Esperienza con tecnologie di virtualizzazione (VMware, OpenStack, KVM, NFVI).
Conoscenza di sistemi di monitoraggio (Zabbix, Elasticsearch, Kibana, Prometheus, Grafana).
Conoscenza di Software Defined Storage (CEPH).
Conoscenza di tecnologie di virtualizzazione hardware (CPU Pinning, NUMA, SR-IOV, DPDK, NVMe).
Utilizzo di sistemi di controllo versione (GIT, GitHub).
Ottima conoscenza dei protocolli di rete IP e cybersecurity.
Ottima conoscenza dell’inglese.
Orientamento al risultato, capacità di lavoro in team, flessibilità e buone doti relazionali.
Esperienza in public cloud/hyperscaler è un plus.
Informazioni aggiuntive
Sede di lavoro: Milano, modalità ibrida
Contratto a tempo indeterminato, full time.
Siamo un luogo di lavoro inclusivo, che garantisce pari opportunità senza discriminazioni.
#J-18808-Ljbffr