Per il potenziamento della Sede Centrale di Cosio Valtellino (SO) siamo alla ricerca di una figura di GRAFICO/A che fornirà un prezioso supporto al Team nello sviluppo e adattamento di materiali grafici.
Nello specifico, ti occuperai di:
ideare nuovi format di comunicazione e proporre la migliore declinazione per ciascun canale;
declinare il materiale grafico dei Brand automobilistici a portafoglio;
declinare i formati social per campagne pubblicitarie;
produrre grafiche per simulazioni finanziarie e schede commerciali;
realizzare materiali grafici per le sedi (biglietti da visita, adesivi, materiali in-store);
produrre banner per il sito web e per gli schermi degli showroom;
gestire operativamente i materiali di magazzino (es. gadget, articoli di abbigliamento) e relativo inventario, preparando e organizzando le spedizioni verso le sedi del gruppo.
Farai la differenza se:
possiedi un titolo di studio e/o specializzazione in ambito grafico;
hai maturato un'esperienza pregressa, anche minima, in mansioni analoghe;
hai una buona capacità organizzativa e di precisione;
conosci in modo approfondito il pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator, Indesign).
Orario di lavoro: full-time dal lunedì a venerdì
Tipologia contrattuale di inserimento: CCNL Commercio, iniziale contratto a T. Determinato a scopo di inserimento
Sede di lavoro: sede centrale di Cosio Valtellino (SO) – Via Stazione, 4
Autotorino nasce in Valtellina nel 1965; è il primo dealer automotive del Paese ed unico italiano tra i principali 30 della ICDP 2024 European Biggest Dealer Guide.
Nel 2024 ha venduto oltre vetture e fatturato 2,65 miliardi di euro.
Con 71 sedi e 2.950 collaboratori opera attraverso una rete di showroom ufficiali su 24 province in 6 regioni: Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Lazio.
A gennaio 2025 prende vita il primo progetto estero, con l'avvio operativo dell'acquisizione della concessionaria Mercedes-Benz Varsavia.
Un Gruppo radicato nei territori e nelle comunità in cui opera, con una visione vocata a vicinanza, impegno e serietà, alla qualità e all'innovazione di modelli organizzativi e servizi, sostenuta da investimenti in formazione, ricerca e sviluppo.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).