PLa società internazionale di servizi tecnici dedicata all'impiantistica industriale fornisce una vasta gamma di servizi che coprono diverse fasi del ciclo di vita degli impianti industriali. /ppbCostruzione : /b /pulliSupervisione al montaggio: La società fornisce supervisione e assistenza durante la fase di montaggio degli impianti industriali, garantendo che vengano seguite le specifiche e le normative di sicurezza. /liliGestione e coordinamento del passaggio dalla fase di costruzione all'avviamento: Questo servizio include la pianificazione e la gestione delle attività necessarie per il passaggio senza problemi dalla fase di costruzione all'avviamento operativo degli impianti. /liliUfficio tecnico di cantiere: La società mette a disposizione un team tecnico specializzato per gestire tutte le questioni tecniche e di ingegneria sul cantiere durante la fase di costruzione. /li /ulpbAvviamento ed esercizio degli impianti : /b /pulliSupervisione ed esecuzione dell'avviamento: Questo servizio coinvolge la supervisione e l'esecuzione delle attività necessarie per avviare gli impianti industriali in modo efficace e conforme alle specifiche di progetto. /liliSviluppo dell'ingegneria e dei manuali per avviamento, esercizio e manutenzione: La società sviluppa manuali dettagliati e procedure operative per guidare il personale durante le fasi di avviamento, esercizio e manutenzione degli impianti. /liliOrganizzazione ed esecuzione dell'esercizio: Questo servizio include la pianificazione e l'organizzazione delle attività quotidiane di esercizio degli impianti, garantendo un funzionamento efficiente e sicuro. /liliAddestramento del personale di esercizio e manutenzione: La società fornisce programmi di formazione specializzati per il personale responsabile dell'esercizio e della manutenzione degli impianti, al fine di garantire competenze tecniche adeguate e sicurezza sul posto di lavoro. /li /ulpQuesti servizi consentono alla società di supportare i clienti lungo l'intero ciclo di vita degli impianti industriali, dalla fase di costruzione all'avviamento, all'esercizio e alla manutenzione continuativa. /ppbCandidati ora e preparati a fare la differenza con noi! /b /ppPer inviare la tua candidatura collegati al seguente link /ppuProfilo Instagram : /u /ppuProfilo Facebook : /u /ppuProfilo Linkedin : /u /ppbHSE Manager (HSEM) /b /ppL’HSE manager, riportando al Site Manager e in stretto contatto con l’HSE di sede, si occupa di organizzare la sicurezza nelle fasi di montaggio ed avviamento del cantiere, nello specifico : /pullimette in atto il piano HSE e le sue relative procedure di commessa; /liliverifica che tutte le imprese in sito mettano in atto le procedure e form previsti, in particolare : /liulliWorking procedure, /liliSite inspection and supervision form, /liliReporting / documentation / communication; /li /ulliverifica che i RA / MSs vengano rispettati; /liliindice riunioni periodiche inerenti al coordinamento delle imprese in sito ed ispezioni di campo, di concerto con i SM, CM e CoM, tenendone traccia tramite opportuni Verbali di Riunione; /liliverifica che tutte le procedure aziendali, di progetto e le locali normative vigenti vengano rispettate nel sito durante le fasi di realizzazione dell’impianto; /liliverifica che il personale di supervisione della propria azienda, e dei relativi subappalti, sia adeguatamente formato ed informato; /liliorganizza e gestisce le safety induction del primo ingresso in cantiere dei lavoratori; /lilicoordina gli eventuali interventi antincendio e gestisce altri eventi di emergenza, come previsto dal PSC e POS; /liliassicura che le azioni correttive o preventive vengano implementate in risposta a carenze individuate durante audit interni o di terzi; /lilimantenere statistiche e report in materia HSE; /lilianalizza adeguatamente, in collaborazione con il rappresentante del Cliente ed il CSE, in caso di incidenti di sicurezza e / o mancati incidenti (Near Miss), fornendo adeguate misure correttive; /liliprepara la propria parte di competenza nel Montly / Weekly Progress Report; /liliè il punto di riferimento, di concerto con il SM, verso il cliente finale per quanto concerne l’ambiente, la salute e sicurezza dei lavoratori presenti in sito. /li /ulpbRequisiti minimi necessari : /b /pullititolo di studio : diploma scuola media superiore ad indirizzo tecnico, laurea magistrale in Ing. Civile / Edile / AmbienteTerritorio / della sicurezza, rappresenta titolo preferenziale /liliesperienza lavorativa di 5 anni come HSE manager nei cantieri industriali, preferibilmente proveniente da Main EPC Contractor /liliessere in possesso del Corso di Coordinatore per la Sicurezza (120h), si configura come un plus /liliottima conoscenza del Dlgs 81 / 08, in particolare dell’ art. IV /liliottima conoscenza del Dpr 177 / 2011 /liliconoscenza fluente della lingua italiana ed inglese, sia parlata si scritta /lilibuona conoscenza del disegno tecnico /lilibuona conoscenza del pacchetto MS Office /liliCapacità di rapportarsi con un gruppo di lavoro internazionale /liliEmpatia nella gestione e la risoluzione dei problemi, atteggiamento costruttivo, leadership. /li /ulpuSede di lavoro : /u centro Italia /ppContratto a tempo determinato, rinnovabile. /ppSi offre opportunità di grande crescita professionale e contratto adeguato /p #J-18808-Ljbffr