Experis è la società IT & Technology del Gruppo Manpower. Le persone e le loro competenze sono il nostro successo e insieme ci poniamo come partner tecnologici dei nostri clienti attraverso servizi e soluzioni. Vogliamo essere artefici, proprio insieme a te, di un ambiente di lavoro innovativo, stimolante e flessibile, attraverso i nostri Valori: People, Knowledge e Innovation.
Per ampliamento del team Aerospace & Defence Experis cerca
Project Support Officer – Progetti Europei in ambito Difesa
La risorsa sarà inserita nel team dedicato ai progetti europei in ambito difesa e fornirà supporto tecnico-organizzativo nell’ambito di un programma innovativo che coinvolge 48 partner provenienti da 18 Paesi e ha l’obiettivo di sviluppare e prototipare le basi tecnologiche per i futuri mezzi di difesa, integrandole ove possibile nei sistemi attuali.
Il/la candidato/a contribuirà al successo del progetto assicurando una gestione efficace e puntuale delle attività tecniche (Work Packages) e di coordinamento, favorendo la comunicazione tra i partner europei e il raggiungimento delle milestone strategiche del programma.
Compiti e responsabilità:
* Supporto al Project Management nella pianificazione e nel monitoraggio delle attività tecniche e operative dei vari Work Packages.
* Organizzazione e gestione di meeting (interni ed esterni): convocazione, redazione di minute e follow-up delle azioni.
* Supporto tecnico nella definizione dei deliverable e nella stesura dei documenti progettuali.
* Coordinamento con i partner internazionali e contributo alla comunicazione tra i diversi gruppi di lavoro.
* Monitoraggio delle scadenze e supporto nella predisposizione dei report di avanzamento e delle revisioni di milestone.
* Gestione documentale in conformità agli standard europei.
* Supporto all’analisi tecnica e di mercato nell’ambito dei work package di studio (es. CONOPS, Technology Bricks, System Requirements, ecc.).
* Contributo alle attività di dissemination e exploitation dei risultati del progetto.
Requisiti Richiesti
* Laurea in Ingegneria Aerospaziale, Elettronica, Meccanica o similari
* Esperienza nella gestione o supporto a progetti (Horizon Europe, EDF o simili) e/o attività di System Engineering e definizione dei requisiti (SSR, CDR, PDR).
* Familiarità con i processi di project management (PMP, PRINCE2 o equivalenti).
* Ottima conoscenza della lingua inglese (livello B2/C1), scritta e parlata.
* Disponibilità a trasferte in Italia e all’estero
* Esperienza in contesti tecnico-ingegneristici e/o di ricerca e sviluppo.
* Conoscenza dei principi di Project Planning, Risk Management e Quality Assurance.
* Buone capacità di redazione documentale tecnica e reportistica.
* Ottima padronanza del pacchetto Microsoft Office e conoscenza base di tool collaborativi (SharePoint, Teams, o equivalenti).
* Spiccate capacità organizzative e relazionali.
* Attitudine al lavoro in team internazionali e multidisciplinari.
* Precisione, autonomia e problem solving.
Sede di lavoro
preferibilmente La Spezia, con possibilità di valutare altre opzioni su territorio italiano.
Modalità di lavoro
ibrida
Offerta
CCNL Commercio, tempo indeterminato, livello di inquadramento e RAL da commisurare in base all’esperienza del/la candidato/a
Cosa offriamo
Opportunità di partecipare a progetti stimolanti e innovativi, contribuendo allo sviluppo di missioni spaziali di rilevanza globale. Lavorerai in un gruppo multinazionale che per il quattordicesimo anno è nella classifica delle "World’s Most Ethical Companies". Manpower ha scelto di certificare il proprio impegno per la Responsabilità Sociale con la Certificazione Etica SA8000®, per garantirne una valutazione e parametri oggettivi di misurazione. Il nostro non è solo uno slogan, crediamo nel talento! Il tuo sarà valorizzato attraverso percorsi di formazione e sviluppo personale e professionale.
Benefit
accesso a corsi di formazione soft skills e tecnica; buoni pasto; convenzioni welfare.
Sviluppo
Career coaching; in Experis ogni persona disegna il piano di sviluppo professionale con ilproprio Manager, a partire dall’identificazione di unlearningpathe obiettiviannuali assegnati e verificati attraverso periodici meeting
#J-18808-Ljbffr