1. Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione”
Il profilo professionale della figura ricercata “Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione” dovrà avere i seguenti requisiti professionali e dovrà svolgere le sottoelencate funzioni :
Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
* Nell’ambito della Direzione Processi e Tecnologie, svolgerà la funzione di Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione (RSPP) ai sensi del D.Lgs. 81 / 08 e Responsabile degli adempimenti ex art. 26 D.Lgs. 81 / 08;
Alla risorsa verranno attribuiti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività e compiti :
* Svolgere tutte le funzioni che, per legge, sono attribuite al Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione;
* Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale e predisporre, per conto del Datore di Lavoro, la documentazione necessaria per la valutazione dei rischi e per l’elaborazione del documento di cui all’art.17 comma 1a del D.Lgs. 81 / 08.
* Elaborazione per quanto di competenza, delle misure preventive e protettive di cui all’art.28 comma 2 del D.Lgs. 81 / 2008 e dei sistemi di controllo di tali misure;
* Elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
* Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro nonché alla riunione periodica di cui all’articolo 35 del D.Lgs. 81 / 2008;
* Fornire ai lavoratori delle informazioni di cui all’art. 36 del D.Lgs. 81 / 2008;
* Predisporre, per conto del Responsabile dei Lavori e per ogni cantiere, la documentazione necessaria alla nomina del coordinatore per la progettazione e del coordinatore all’esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs 81 / 08 e verificare e supervisionare l’operato del CSP / CSE per conto del Responsabile dei Lavori;
* È responsabile della compliance aziendale in materia di D.Lgs. 81 / 08;
* Coadiuvare il Direttore Generale, i Delegati dal Datore di Lavoro, i Dirigenti e Preposti per il puntuale adempimento alle materie a loro attribuite ai sensi del D.Lgs. 81 / 08;
* Collaborare con il Datore di Lavoro nella gestione del medico aziendale competente e organizzare e sovraintendere la sorveglianza sanitaria aziendale;
* Organizzare le riunioni di coordinamento con le imprese e con i dipendenti, sui rischi e i provvedimenti della Società per la sicurezza;
* Assolvere, ove specificatamente nominato, le funzioni di coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione nei lavori di manutenzione per i lotti in esercizio;
* Supportare l’ufficio di Sistema di Gestione nel mantenimento delle certificazioni ISO conseguite con gli Enti di Certificazione, e nell’acquisizione di nuove;
* Supportare l’ufficio di Sistema di Gestione nel monitoraggio dell’implementazione delle procedure del sistema di gestione integrato e mantenere lo stesso aggiornato sia con le modifiche normative che con l’evoluzione dei processi aziendali;
* Diploma di Laurea (diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica, laurea magistrale o titoli equipollenti secondo la normativa vigente) in Ingegneria;
* Esperienza di almeno 5 anni nel ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione;
* Conoscenza approfondita della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81 / 2008);
* possesso di specifica esperienza e conoscenza del settore autostradale e / o esperienze lavorative nell’ambito di infrastrutture viabilistiche (stradali e / o autostradali e / o ferroviarie e / o con gallerie);
* conoscenza della normativa sugli appalti pubblici (D.Lgs. 50 / 2016), delle normative sui sistemi di gestione (a titolo esemplificativo, UNI ISO 9001 : 2015, ISO 27001 : 2013, UNI ISO 14001 : 2015, UNI ISO39001 : 2016, UNI ISO 45001 : 2018);
* possesso dei requisiti di legge per poter ricoprire la qualifica di CSP / CSE e / o esperienze pregresse in tale ruolo o in ruoli di supporto al Responsabile dei Lavori;
* Analisi e sintesi; Orientamento al risultato; accountability (responsabilità e senso di integrità verso il ruolo e l’organizzazione);
contratto a tempo indeterminato full-time.
presso la sede legale della Società. Possibilità di trasferte giornaliere presso le sedi periferiche all’interno del territorio della Regione Lombardia.
10 febbraio 2025
Milano, 16 gennaio 2025
Contratto di lavoro : Tempo pieno, Tempo indeterminato
Retribuzione : €55.000,00 - €75.000,00 all'anno
Benefit :
* Assicurazione sanitaria
* Assistenza sanitaria integrativa
* Buoni pasto
* Cellulare aziendale
* Computer aziendale
* Fondo pensione
* Lavoro da casa
* Orario flessibile
* Supporto allo sviluppo professionale
Disponibilità :
* Dal lunedì al venerdì
Retribuzione supplementare :
* Piano incentivi
* Quattordicesima
* Tredicesima
#J-18808-Ljbffr