Selezione n. 2025S45 tramite concorso
Si seleziona un Tecnologo di Ricerca in ambito
BIOTECH
, di secondo livello (categoria stipendiale pari a D3), da assumere mediante contratto di lavoro a termine, a tempo pieno, per n. 24 mesi, presso l'Ufficio Terza Missione e Valorizzazione della Ricerca dell'Università di Padova.
Scadenza 9 ottobre 2025 ore 14:00
Responsabilità
* gestione dell'iter brevettuale (in particolare nel campo delle Scienze della Vita);
* analisi dello stato dell'arte tecnico (pubblicazioni e brevetti), della "
freedom to operate
" e dei trend tecnologici con l'uso di strumenti adeguati all'ambito tecnico-scientifico;
* supporto tecnico alla Commissione Brevetti di Ateneo;
* supporto tecnico ai gruppi di ricerca e ai docenti per la costituzione di Spin-off universitari;
* supporto tecnico alla elaborazione e alla revisione dei contratti e dei progetti di ricerca sul tema della proprietà intellettuale, tra cui: contratti di licenza e cessione di brevetti, accordi di segretezza sia con partner nazionali che internazionali, contratti di ricerca commerciale, accordi di collaborazione scientifica, cotutele per tesi di dottorato, contratti per la gestione congiunta di domande di brevetto, consortium e
grant agreement
di progetti europei, contratti di trasferimento di dati (
data transfer agreement
), contratti di trasferimento di materiali (
Material Transfer Agreement
);
* partecipazione a incontri con ricercatori e docenti proponenti di domande di brevetto, per valutare l'opportunità di tutela e di valorizzazione delle tecnologie;
* partecipazione a incontri con aziende per la valorizzazione delle competenze e della proprietà intellettuale di Ateneo;
* presentazione delle tecnologie a Fondi di Investimento specializzati in ambito Scienze della Vita;
* organizzazione tecnico-logistica di corsi di formazione in materia di proprietà intellettuale rivolti ai docenti dell'Ateneo.
Qualifiche
* Conoscenza, anche mediante esperienza, del trasferimento tecnologico nell'ambito delle
Scienze della Vita
.
In particolare conoscenza:
* della disciplina e della tutela della proprietà intellettuale e industriale (Codice della
Proprietà Industriale;
-D. Lgs. n. 30/2005 e ss mm ii; Legge sul Diritto di Autore
– L. n. 633/1941 e ss mm ii) e del Regolamento Brevetti dell'Università degli Studi di
Padova;
* delle forme di finanziamento per lo sviluppo di tecnologie (quali, ad esempio Venture
Capital, Proof of Concept);
* delle tipologie di accordi/contratti nel processo di valorizzazione dei risultati della
ricerca (quali, ad esempio, accordi di contitolarità, di confidenzialità, accordi di
trasferimento di materiali, dati o conoscenze, contratti di licenza) e di conduzione di
negoziazioni;
* della procedura per il deposito di domande di brevetto a livello italiano e
Internazionale;
* di Open Innovation;
* Ottima conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento C1);
* Conoscenza degli applicativi informatici più diffusi (MS Office);
* Problem-solving;
* Capacità di lavorare, sia in gruppo che in autonomia, di organizzare e di portare a termine le proprie attività nel rispetto delle scadenze fissate;
* Orientamento all'utenza, sia "interna" (ricercatori) che "esterna".
Requisiti di ammissione
Lauree
:
* Biotecnologie
* Scienze biologiche
* Tecnologie farmaceutiche
* Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura
* Scienze e tecnologie farmaceutiche
* Farmacia e Farmacia industriale
* Biologia,
* Biotecnologie agrarie
* Biotecnologie industriali
* Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
* Scienze della nutrizione umana
* Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio
Diploma Universitario
* Tecnico in biotecnologie
* Tecnico specialista in impianti biotecnologici
* Tecnico specializzato in cosmetologia
* Analisi chimico-biologiche
* Biologia
* Tecnico dello sviluppo ecocompatibile
* Biotecnologie agro-industriali
* Biotecnologie industriali
* Coordinamento per le attività di protezione civile
* Scienze ambientali
* Tecnico di misure ambientali
* Valutazione e controllo ambientale
* Controllo di qualità nel settore industriale farmaceutico
* Informazione scientifica sul farmaco
* Tecniche erboristiche
* Tecnologie farmaceutiche
* Operatore tecnico ambientale