Ruolo e obiettiviIl Responsabile di Produzione ha la responsabilità di garantire l’efficienza, la qualità e la continuità dei processi produttivi, assicurando il raggiungimento degli obiettivi aziendali in termini di volumi, costi, tempi e standard qualitativi. Coordina direttamente i pianificatori della produzione e il personale operativo, promuovendo un ambiente di lavoro protetto, collaborativo e orientato al miglioramento continuo.Responsabilità principaliCoordinare e supervisionare tutte le attività produttive, assicurando il rispetto dei piani di produzione, dei tempi di consegna e degli standard di qualità, favorendo la comunicazione tra le divisioni interessate.Gestire e sviluppare il personale di produzione (10 capi turno, circa 250 risorse dirette), promuovendo il lavoro di squadra, la motivazione e la crescita professionale.Coordinare il team dei pianificatori della produzione, garantendo un flusso coerente tra pianificazione, approvvigionamento e realizzazione.Analizzare i processi produttivi e individuare aree di miglioramento, collaborando con il Lean Manager e le altre funzioni aziendali per l’implementazione di progetti di miglioramento continuo (Lean Manufacturing, riduzione sprechi, aumento produttività).Collaborare strettamente con Manutenzione, Qualità, Logistica e Acquisti, Ufficio Tecnico per assicurare una produzione fluida, bilanciata e priva di colli di bottiglia.Garantire il rispetto delle normative di sicurezza, ambiente e qualità, nonché delle procedure aziendali.Monitorare indicatori di performance (KPI) di efficienza, scarti, produttività e utilizzo delle risorse.Partecipare alla definizione del budget di produzione e alla pianificazione delle risorse umane e tecniche necessarie al raggiungimento degli obiettivi.Requisiti richiestiEsperienza superiore a 5 anni nel ruolo di Responsabile di Produzione o posizioni equivalenti, preferibilmente in aziende metalmeccaniche o manifatturiere complesse.Laurea in Ingegneria Meccanica o discipline affini.Solida conoscenza dei processi di lavorazione meccanica, assemblaggio e controllo qualità.Familiarità con strumenti e sistemi per la pianificazione e gestione della produzione (es. MRP, ERP, SAP).Conoscenza delle metodologie Lean e strumenti di miglioramento continuo (es. 5S, Kaizen, SMED, Value Stream Mapping).Leadership autorevole, orientamento ai risultati, capacità di analisi e di gestione delle priorità.Eccellenti capacità di problem solving e decision making in contesti produttivi dinamici.Completano il profiloConoscenza di software gestionale SAP S4/HANA.Lingua inglese fluente