La figura selezionata si dovrà occupare di:
- Programmazione delle macchine utensili presenti in azienda: torni (con programmi FANUC e FAGOR), centri di lavoro (con programma FANUC) ed alesatrici (con programma SELCA) con cadenza quotidiana in funzione delle necessità della produzione e dei clienti e dei disegni presenti in ufficio tecnico.
- Avvio delle simulazioni di esecuzione
- Valutazione giornaliera dei particolari da produrre
- Compilazione scheda utensili a sistema e cartaceo
- Assistenza al bisogno degli operatori in sede
- Archiviazione automatica dei programmi
Competenze indispensabili:
- Lettura ed interpretazione del disegno tecnico
- Conoscenza del settore asportazione truciolo
- Conoscenza pacchetto Office base
- Conoscenza del mondo della macchina utensile
E' previsto l'affiancamento da parte del responsabile dell'officina, che attualmente riveste questo ruolo.
Contratto di lavoro: Tempo completo
Retribuzione: €1.188,34 - €2.263,55 al mese
Benefit:
- Parcheggio libero
Istruzione:
- Scuola Secondaria di II livello (Superiori) (Preferenziale)
Esperienza:
- Programmatore CNC: 2 anni (Obbligatorio)