Confcommercio Umbria sta evolvendo: cambiano le esigenze delle imprese, si rafforza la presenza territoriale, si moltiplicano i servizi ad alto valore aggiunto. Per questo motivo, l’organizzazione seleziona tre Community Manager, uno per ciascuna delle aree sopra indicate. Il ruolo ha una forte componente commerciale, relazionale e organizzativa La figura sarà responsabile di sviluppare nuovi associati, valorizzare i servizi Confcommercio e costruire relazioni solide con le imprese locali diventando un punto di riferimento per la rete associativa sul territorio di pertinenza. RESPONSABILITÀ PRINCIPALI Sviluppo Associativo Attività strutturata di acquisizione di nuovi soci, anche attraverso campagne dedicate e contatti diretti. Promozione dell'associazione presso aziende e stakeholder locali. Mappatura del territorio e identificazione di settori, filiere e aree geografiche a potenziale interesse associativo. Attività di primo contatto, gestione e fidelizzazione di nuovi associati. Trend e Relazioni Territoriali Monitoraggio delle dinamiche economiche locali, dei trend di settore, delle esigenze emergenti delle imprese. Intercettazione di opportunità per il brand Confcommercio (eventi, bandi, sinergie locali). COMPETENZE TECNICHE Esperienza in ambito commerciale, sviluppo associativo o business development. Ottima padronanza del pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint) e dei principali strumenti digitali per la gestione operativa e la comunicazione aziendale. Competenze di base nell'organizzazione e promozione di eventi e iniziative territoriali. Familiarità con strumenti digitali per il lavoro collaborativo e il coordinamento con la sede centrale. COMPETENZE TRASVERSALI Spiccate capacità relazionali e di comunicazione. Curiosità verso contesti imprenditoriali differenti e propensione ad apprendere in modo continuo. Capacità di analisi del contesto e orientamento agli obiettivi. Proattività, spirito d'iniziativa e autonomia operativa. Attitudine al lavoro in team e al confronto costante con la sede centrale. Capacità di sognare COSA OFFRIAMO Un ruolo chiave all'interno di un'organizzazione solida e radicata nel territorio. Formazione continua e affiancamento operativo. La possibilità di entrare in contatto con un ampio tessuto di piccole e medie imprese, ciascuna con identità, esigenze e potenzialità specifiche. Contratto di lavoro : Tempo pieno, Tempo determinato, Contratto con partita IVA, Collaborazione Benefit : Assistenza sanitaria integrativa Cellulare aziendale Computer aziendale Convenzioni aziendali Orario flessibile Supporto allo sviluppo professionale Disponibilità : Dal lunedì al venerdì Retribuzione supplementare : Quattordicesima Tredicesima J-18808-Ljbffr