Competenze tecniche:
- Conoscenza del funzionamento del contatore dell’acqua: sapere come misura il volume (es. volumetrico, a getto singolo o multiplo, a ultrasuoni)
- Lettura delle specifiche tecniche: conoscere i parametri da controllare (portata mínima, portata nominale, perdite di carico, sensibilità di avvio).
- Banchi prova/collaudo: capacità di usare banchi di test idraulici certificati per verificare la precisione dei contatori
- Taratura strumenti: controllo periodico di corretto funzionamento degli strumenti di test
- Conoscenza delle normative di riferimento (Direttiva MID 2014/32/UE, Norme EN ISO 4064 per i contatori dell’acqua)
- Compilazione report di collaudo: inserimento accurato dei dati rilevati nei certificati o database
- Gestione delle non conformità: sapere cosa fare in caso di contatore fuori tolleranza
- Allestimento e fissaggio contatore: montaggio corretto sui banchi di prova
- Ispezione visiva preliminare: controllare eventuali danni meccanici o difetti estetici
- Assemblaggio immediato (se richiesto): sostituire guarnizioni, verificare che valvole e connessioni siano a posto
- Gestione di software di collaudo: avviare, monitorare e salvare i test automatici o semi
- automatici
Requisiti:
- Diploma di scuola secondaria di II livello (superiori)
- Esperienza pregressa in ruoli simili
- Conoscenza degli strumenti di misura metrologica
- Capacità di analisi e problem solving
- Ottime competenze organizzative e gestionali
- Capacità di lavorare sotto pressione
📌 Técnico di Collaudo Metrologico
🏢 Umana
📍 Limena