 
        PpJoin to apply for the bPrivacy IT Security Manager /b role at bMazars /b /p h3Introduzione /h3 pLa nostra Service Line IT Risk Advisory è in rapida crescita ed è alla ricerca di un/una Manager focalizzato/a su tematiche di Privacy, IT security compliance e AI governance cross Industry. /p pIl dipartimento IT Risk Advisory all’interno di Forvis Mazars, si occupa principalmente di implementazione di modelli Privacy e del connesso servizio DPO, di implementazione di modelli di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO27001), di accompagnare i propri clienti nella conformità alla Direttiva NIS2, nonché di ulteriori tematiche di compliance e governance in ambito data protection quali AI Act, Data Act, anche tramite progetti di gap analysis o attività di audit. /p h3Responsabilità principali /h3 ul liGestione progetti e controllo qualità: eseguire la delivery dei progetti di consulenza a lui assegnati, assieme ai team di progetto o in alcuni casi in autonomia, assicurando il rispetto dei massimi standard qualitativi, dei vincoli temporali e di budget definiti con il Cliente. /li liGestione e sviluppo delle risorse: assumere la responsabilità della gestione quotidiana del team di progetto, includendo la pianificazione delle attività, l'allocazione efficiente delle risorse e la mentorship finalizzata alla crescita professionale dei collaboratori. /li liGestione della relazione con i Clienti (Stakeholder Management): agire in qualità di interlocutore primario con i referenti dei clienti, presentando i deliverable progettuali e fornendo consulenza strategica con autorevolezza e competenza. /li liSviluppo commerciale (Business Development): contribuire attivamente all'espansione del portafoglio clienti e all'identificazione di nuove opportunità di business nell'area IT Risk. Ciò include la preparazione di proposte tecniche e commerciali e la promozione dei servizi specialistici della Società. /li liIl candidato/a sarà responsabile di coordinare il team di Milano in ambito Privacy/ICT Compliance promuovendo i più importanti framework Privacy e IT Security come ISO27001, Cobit, NIST nonché di normative quali la Direttiva c.d. “NIS2”. Costituisce un plus la certificazione ISO27001 o ISO42001 lead auditor o la conoscenza di altri standard come ISO22301, ITIL, nonché la conoscenza di framework in ambito AI Governance. /li /ul h3Principali attività operative /h3 ul liGestione del team nell’esecuzione di audit sulla privacy e sulla sicurezza informatica per clienti specifici della business line consulting. /li liDefinizione della strategia di data protection per i clienti. /li liEsecuzione di progetti di implementazione di Modelli Privacy, ISO27001, NIS2 e AI Governance, nonché identificazione e valutazione dei relativi rischi tecnologici. /li liSviluppare piani d'azione su prospect e clienti. /li liEseguire la valutazione della sicurezza informatica e della norma ISO27001 e le successive attività di rimedio. /li liDimostrare e applicare una forte capacità di gestione dei progetti, dando l'esempio per ispirare il lavoro di squadra e la responsabilità dei membri del team, e utilizzare la tecnologia e gli strumenti attuali per migliorare l'efficacia dei risultati e dei servizi. /li liGarantire un elevato livello di flessibilità in termini di settore dei clienti (ad es. farmaceutico, manifatturiero, retail, bancario, ecc.). /li liAssistenza al team di gestione per lo sviluppo continuo dei servizi Privacy/ISO27001/NIS2/AI Governance. /li /ul h3Qualifiche richieste /h3 ul liLaurea specialistica, idealmente con una specializzazione in informatica, giurisprudenza, Ingegneria o politiche di sicurezza. /li liAlmeno 5 anni di significativa attività di consulenza negli ambiti IT risk in una primaria società di consulenza o in uno studio legale. /li liForti capacità di comunicazione scritta e verbale. /li liProfonda conoscenza dei sistemi IT in generale. /li liOttima conoscenza delle metodologie di audit IT (controlli generali, controlli delle applicazioni IT, ecc.). /li liOttimo utilizzo di Excel, Word e PowerPoint. /li liDisponibilità a viaggiare presso le sedi dei clienti. /li liOttima conoscenza dell'inglese e ben apprezzata anche la conoscenza di altre lingue come il francese, lo spagnolo e il tedesco. /li /ul h3Perché unirsi a noi? /h3 pIl nostro impegno per le pari opportunità. Forvis Mazars promuove una strategia attenta alle pari opportunità. Riconosciamo e celebriamo i vantaggi che la diversità può portare al nostro ambiente lavorativo, alla nostra attività e ai nostri clienti. Competenza e potenzialità sono i criteri che prendiamo in considerazione a prescindere della tua età, genere, etnia, orientamento sessuale, stato di salute ecc. /p pSe ti piace il ruolo e pensi di essere la persona giusta per ricoprirlo, cosa stai aspettando, vieni a scrivere la tua e la nostra storia insieme! /p pPotrai migliorare le tue competenze in un ambiente internazionale e giovane. Sarai supportato da personale qualificato attraverso una formazione specifica e on the job in un'azienda che dà concretamente importanza ad un approccio flessibile focalizzato sugli obiettivi e alla Work Life Integration con una politica strutturata di smartworking. /p h3Chi siamo? /h3 pForvis Mazars è leader globale nei servizi di audit, tax e advisory, con presenza in oltre 100 Paesi e territori. Entra a far parte del nostro team di 40.000+ professionisti e professioniste e fai crescere la tua carriera con opportunità internazionali, progetti stimolanti e apprendimento continuo. Unisciti a un ambiente inclusivo, dove il tuo punto di vista conta e il successo nasce dalla collaborazione. /p pDai forma al cambiamento con le tue idee e contribuisci a costruire il futuro insieme a noi. /p pLa nostra visione strategica mette al centro lo sviluppo dei nostri clienti, delle nostre persone, del mercato e delle comunità. /p pForvis Mazars in Italia è cresciuta molto velocemente e offre ad ogni collaboratore l'opportunità di sviluppare il proprio talento. Attualmente operiamo con più di 600 collaboratori negli uffici di Milano, Bologna, Roma, Torino, Verona, Padova e Firenze. /p h3Fatti chiave /h3 ul li5 miliardi di euro di fatturato globale e +13% di crescita nell'ultimo anno; /li liL'età media del nostro personale è di 33 anni; /li liIl 53% del nostro staff globale è costituito da donne; /li li45+ ore di formazione tecnica all'anno; /li liAccesso globale a LinkedIn Learning; /li liOpportunità di mobilità internazionale durante la tua carriera. /li /ul /p #J-18808-Ljbffr