Mansione
Randstad Digital, divisione specializzata nella ricerca e selezione di profili IT di Randstad Italia, cerca professionisti che desiderano lavorare su progetti innovativi e nuove tecnologie e che condividono il forte orientamento dell'azienda e al lavoro di gruppo.
Per interessante System Integrator, siamo alla ricerca di un/una Full Stack Developer da inserire all'interno della software factory aziendale.
Responsabilità
* Ideare, sviluppare e manutenere soluzioni software o web application;
* Lavorare a stretto contatto con gli stakeholder (product manager, designer, QA) per tradurre i requisiti di business in soluzioni tecniche efficaci;
* Partecipare attivamente alle revisioni del codice, contribuendo al miglioramento continuo delle soluzioni e dei processi di sviluppo.
Competenze
* Laurea Triennale in Informatica, Ingegneria Informatica o titolo equivalente;
* Esperienza minima di 2/4 anni nello sviluppo software con focus su progettazione, implementazione e manutenzione di applicazioni enterprise;
* Comprovata competenza nell'utilizzo di Java (Spring/Spring Boot, Hibernate e Maven);
* Ottima esperienza nell utilizzo del Framework Angular ed utilizzo di Oracle APEX;
* Competenza nell'uso di database relazionali MySQL e Oracle DB;
* Buona conoscenza di Docker;
* Spiccate doti di teamwork, comunicazione interpersonale e un forte approccio analitico e di problem-solving, passione per il coding, interesse per le nuove tecnologie e attitudine a raggiungere gli obiettivi rispettando i tempi.
Saranno considerati come plus:
* Laurea Magistrale (completata);
* Familiarità con l'architettura a microservizi e con l'ambiente cloud (AWS, Azure, GCP).
Cosa viene offerto:
* Assunzione diretta presso il cliente;
* Contratto a tempo indeterminato - Full time;
* RAL: 30-40k;
* Formazione continua;
* Crescita professionale.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
by helplavoro.it