Il candidato ideale possiede una laurea in Ingegneria Informatica o Informatica, ha maturato esperienza pregressa di almeno 3 anni e contribuirà personalmente allo sviluppo e all’implementazione dei requisiti definiti entro i tempi concordati. Si valutano anche esperienze minori o assenza di esperienza in caso di neolaureati.
Attività:
•Sviluppo di Web API a microservizi;
•Supporto all’analisi funzionale;
•Analisi sugli impatti delle applicazioni in base a determinate richieste di business;
•Garantire la conformità della soluzione ai requisiti di business richiesti;
•Redazione di documentazione tecnica e il piano delle attività assegnate.
•Ottima conoscenza di programmazione Object Oriented in particolare Java/J2EE;
•Conoscenza del framework Spring Boot, in generale della Suite Spring, e del framework Quarkus.
•Conoscenza di Web Services (REST/SOAP) e Unit Testing;
•Conoscenza su Database SQL, in particolare OracleDB, e NoSQL;
•Conoscenza dell’architettura a Microservizi su infrastruttura Docker, opzionale Kubernetes
•Buona conoscenza di strumenti di versioning GIT.
Completano il profilo:
•Buona conoscenza della lingua inglese;
•Buone doti organizzative e di pianificazione;
•Disponibilità a trasferte in ambito internazionale;
•Orientamento al risultato.
Sede di Lavoro
Leno (Brescia), Padova (modalità ibrida)
RAL e inquadramento saranno commisurati all’esperienza maturata.
Ai sensi della normativa vigente offerta di lavoro si intende estesa ad entrambi i sessi. (L 903/77).
I candidati interessati possono inviare il proprio CV aggiornato e dettagliato con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 196/03 e dell'art 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679)
#J-18808-Ljbffr