PstrongLa tua opportunità: /strong /ppContribuisci a plasmare il futuro del settore delle costruzioni insieme a Fraunhofer Italia. Come ingegnere o ricercatore specializzato nella digitalizzazione in edilizia, lavorerai a progetti innovativi applicando metodi digitali, intelligenza artificiale (IA) e tecnologie sostenibili al settore delle costruzioni. Parteciperai attivamente alla trasformazione dei processi edilizi, della gestione degli edifici e delle infrastrutture – aumentando efficienza, sostenibilità e resilienza climatica. Metti a frutto la tua esperienza nel settore delle costruzioni e la tua passione per la digitalizzazione per sviluppare insieme a noi soluzioni pratiche e orientate al futuro. /ppstrongLe tue responsabilità: /strong /pulliSviluppo e applicazione di metodi digitali (es. digital twin, BIM, strumenti basati su IA) per ottimizzare processi costruttivi, gestione degli edifici e progetti infrastrutturali /liliPartecipazione alla digitalizzazione e automazione dei flussi di lavoro nel settore delle costruzioni – dalla progettazione all’esecuzione fino alla gestione /liliSvolgimento di ricerca applicata, analisi dati e sviluppo di prototipi nei settori dell’informatica per le costruzioni e della smart construction /liliIntegrazione e implementazione di tecnologie innovative (es. sistemi ad alta efficienza energetica, sensori smart, materiali sostenibili) in progetti edilizi /liliPartecipazione a progetti di ricerca nazionali e internazionali (inclusi progetti UE), compresa pianificazione, coordinamento e presentazione dei risultati /liliCollaborazione in team interdisciplinari con partner da università, industria e pubblica amministrazione /li /ulpstrongIl tuo profilo: /strong /pulliLaurea in Ingegneria Civile, Architettura, Ingegneria dell’informazione per le costruzioni o discipline affini; esperienza nel settore delle costruzioni è considerata un vantaggio /liliInteresse e conoscenza di soluzioni digitali per le costruzioni (es. BIM, simulazione, IoT, gestione dati) /liliCompetenze di programmazione (es. Python, C#, JavaScript) o esperienza con software di simulazione/costruzione sono un plus /liliPassione per le tecnologie innovative, la sostenibilità e la trasformazione del settore delle costruzioni e immobiliare /liliPrime esperienze in ricerca, sviluppo o lavoro su progetti, idealmente in edilizia o nel contesto di progetti finanziati pubblicamente /liliSpiccate capacità di lavoro in team e comunicazione in inglese; conoscenza del tedesco o dell’italiano rappresenta un vantaggio /li /ulpstrongCosa offriamo: /strong /pulliPartecipazione a progetti di ricerca e sviluppo all’avanguardia per un’edilizia digitale e sostenibile /liliAccesso a tecnologie, metodi e laboratori all’avanguardia, nonché a un ambiente di lavoro internazionale e collaborativo /liliOpportunità di sviluppo personale attraverso formazione, mentoring e aggiornamento continuo /liliOrari di lavoro flessibili e possibilità di smart working per una buona conciliazione vita-lavoro /liliPacchetto retributivo competitivo e contratto triennale con possibilità di stabilizzazione /li /ulpstrongCandidati ora: /strong /ppPorta la tua esperienza nelle costruzioni e la tua passione per la digitalizzazione nel nostro team! Siamo lieti di ricevere la tua candidatura se vuoi contribuire a plasmare il futuro delle costruzioni. Unisciti a un team che promuove l’innovazione per progetti edilizi sostenibili e intelligenti. /ppbrImage Copyright: IDM Südtirol-Alto Adige/Tobias Kaser /p #J-18808-Ljbffr