Marketing, Clinical Research, Regulatory e Operation dei settori Farmaceutico e Medicale.
Il nostro cliente è SERVIER, società farmaceutica internazionale indipendente, governata da una fondazione non-profit, con sede in Francia. Presente in 150 paesi con circa 22.500 collaboratori, ha sempre dato priorità alla ricerca su cui investe il 20% del fatturato (generici esclusi) (4,7 mld nel 2020).
È presente in Italia dagli anni ’70 con due filiali, Servier Italia e IFB Stroder, e l’Istituto di Ricerca Servier, impegnato nello studio delle nuove molecole in tutte le fasi di sviluppo clinico.
Focalizzati sulla ricerca di terapie innovative, 2.900 ricercatori investono energie e competenze su 27 molecole in 5 aree terapeutiche:
oncologia, neuropsichiatria, malattie immuno-infiammatorie, cardiovascolari e diabete. Promuovere e valorizzare l’impegno individuale e collettivo è la forza che guida Servier per essere una società globale, rimanere indipendente e capace di investimenti a lungo termine.
**Per loro siamo alla ricerca di un/a**:
INFORMATORE/TRICE SCIENTIFICO DEL FARMACO
per l'area di LECCO/SONDRIO/VALTELLINA
II ruolo prevede attività di informazione Scientifica su farmaci in area cardio-vascolare presso medici di medicina generale e specialisti ospedalieri.
L’Azienda offre tempo determinato iniziale in somministrazione di 12 mesi con possibilità di conferma, CCNL Chimico Farmaceutico livello B1, supporto al trasferimento attraverso un rimborso mensile di 500 euro per i primi dodici mesi, benefits (auto aziendale e carta carburante ad uso promiscuo, pc e stampante, cellulare).
L'inserimento in azienda è previsto contestualmente al corso di formazione di quattro settimane.
**REQUISITI**:
Laurea scientifica in base al DL 219/2006 e successivi.
Preferibile esperienza pregressa di almeno 6 mesi nel ruolo.
Completano il profilo flessibilità, capacità relazionali e organizzative, curiosità e proattività.
Si ricordano i titoli di studio abilitanti alla professione di ISF (DL 219/2006 e successivi):
Laurea in Scienze biologiche vecchio ordinamento, Laurea magistrale in Biologia (LM06);
Medicina&
Chirurgia;
Medicina Veterinaria;
Chimica (con indirizzo organico o biologico);
Farmacia;
Chimica e Tecnologia Farmaceutiche;
Laurea in scienze naturali;
Diploma di laurea in informazione scientifica del farmaco;
Classe 9/S e LM09 Lauree specialistiche in biotecnologie mediche veterinarie e farmaceutiche;
Classe 68/S lauree specialistiche in scienze della natura;
i corsi di laurea appartenenti alle Classi 1 (classi delle lauree in biotecnologie) e alla classe 24 (classe delle lauree in scienze e tecnologie farmaceutiche) a condizione che siano stati superati determinati esami:
Farmacologia, patologia, tossicologia, chimica farmaceutica e tossicologica, tecnologia e legislazione farmaceutica;
i corsi di laurea appartenenti alla Classe 62/S (Classe delle lauree specialistiche in Scienze Chimiche) e Classe LM/54 (Classe delle lauree magistrali in Scienze Chimiche) a condizione che siano stati superati gli esami di chimica farmaceutica, farmacologia, técnica e legislazione farmaceutica, o durante il corso di laurea o in specifici percorsi post-laurea.
Gi Group S.P.A. è autorizzata ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut. Min. 26/11/2004 PROT. 1101 - SG).
📌 Isf Lecco/sondrio/valtellina
🏢 Gigroup
📍 Lecco