Italian Hospitality Collection è una collezione di hotel, resort e spa d’eccellenza, scelti per la loro bellezza, la loro storia e l’incanto del loro territorio. Riunisce alcune delle proprietà più belle d’Italia, in Toscana, Sardegna e sulle Alpi, dove offre autentiche esperienze di ospitalità italiana, create per i viaggiatori appassionati, in profonda sintonia con l’essenza e lo spirito dei luoghi. Chia Laguna Resort in Sardegna, con tre hotel distinti – Conrad Chia Laguna Sardinia, Baia di Chia Resort Sardinia - Curio Collection by Hilton, e Hotel Village – per un totale di 424 camere e un centro congressi con 8 sale riunioni fino a 900 partecipanti. Fonteverde Lifestyle & Thermal Retreat in Toscana, membro di Leading Hotels of the World, con 78 camere e 3 sale riunioni fino a 85 partecipanti. Grotta Giusti Thermal Spa Resort in Toscana, membro della Autograph Collection by Marriott, con 68 camere e 4 sale riunioni fino a 60 partecipanti. Bagni di Pisa Palace & Thermal Spa in Toscana, membro di Leading Hotels of the World, con 61 camere e 3 sale riunioni fino a 100 partecipanti. Le Massif Hotel & Lodge a Courmayeur, membro di Leading Hotels of the World, con 80 camere e strutture per meeting nelle vicinanze fino a 150 partecipanti. Sister properties, parte del portfolio : Ambasciatori Palace – Roma : 160 camere, primo brand Intercontinental di IHG in Italia. Costruito nel 1900 per ospitare ambasciatori, divenne Biblioteca dell’Ambasciata Americana nel 1946. Edificio storico nel cuore di Via Veneto, è il luogo ideale per vivere la fusione tra antica storia e moderna sofisticatezza di Roma. Anglo American Florence – Firenze : 118 camere, hotel storico parte di Curio Collection by Hilton, risalente al XIX secolo. Situato in una zona tranquilla del centro, a 10 minuti a piedi da Santa Maria Novella. È la proprietà più recente entrata nel gruppo, inaugurato nel 2024. Duo Milan Porta Nuova – Milano : 239 camere, design vibrante e spazi dinamici che favoriscono coworking e socializzazione. Segna l’ingresso del Marriott-Tribute Portfolio a Milano, capitale finanziaria e del design italiano. La nostra missione è riunire proprietà straordinarie, offrire ai nostri ospiti esperienze memorabili nello stile autentico italiano, garantire ai nostri dipendenti ambienti stimolanti per lavorare e crescere professionalmente, e raggiungere gli obiettivi finanziari dei nostri azionisti. Job Profile – Conference & Event Manager - Chia Laguna Resort Il candidato ideale riporta direttamente al Director of Sales (DoS), coordina le attività del proprio team e lavora in stretta collaborazione con tutte le aree operative e commerciali del resort e della sede, garantendo un approccio integrato e orientato all’eccellenza. Si interfaccia regolarmente con la Direzione per assicurare l’allineamento con gli obiettivi commerciali e qualitativi del Chia Laguna Resort. Opera in sinergia con il reparto Sales & Marketing per la definizione e l’attuazione delle strategie di vendita, con Banqueting e F&B per la creazione e personalizzazione dell’offerta gastronomica, con il Front Office per assicurare un servizio di accoglienza impeccabile e con il reparto Tecnico per la gestione degli allestimenti e dei servizi audiovisivi. Attraverso una comunicazione efficace e un costante coordinamento interdipartimentale, contribuisce a garantire il perfetto svolgimento di ogni evento e la massima soddisfazione del cliente. E’ una figura strategica e altamente specializzata, responsabile della gestione e dello sviluppo del segmento Meetings, Incentives, Conferences & Events del resort. E’ il primario punto riferimento per i clienti corporate, agenzie e tutti coloro che organizzano eventi con cui costruisce relazioni professionali durature; assicura che i reparti coinvolti in struttura garantiscano standard di eccellenza e un’esperienza impeccabile, in linea con l’immagine e i valori del brand degli hotel parte del Chia Laguna Resort e di Italian Hospitality Collection; contribuisce alla crescita e all’armonico sviluppo del team. Responsabilità principali Monitorare i parametri indicatori del successo del reparto e indirizzare azioni espansive per conseguire i risultati richiesti. Elaborare report e previsioni sull’andamento del segmento e dare impulso concreto e proattivo alla profittabilità. Analizzare la fattibilità di ogni richiesta, valutando spazi, risorse e disponibilità della struttura, a seconda del periodo, in linea con gli obiettivi strategici condivisi. Supportare il team (o occuparsene in prima persona) nella definizione di proposte commerciali e preventivi personalizzati, adeguate alle necessità del cliente, secondo il posizionamento e la strategia del resort. Gestire le attività del team assegnando compiti e responsabilità ai vari membri. Assicurare la perfetta pianificazione operativa di ogni evento, coinvolgendo il team e i reparti corrispondenti: logistica, tempistiche, setup delle sale, servizi di catering, supporto tecnico e accoglienza, dalla richiesta iniziale fino alla chiusura dell’evento. Stimolare la collaborazione con i reparti interni – Banqueting, F&B, Sales, Front Office, Housekeeping e Tecnico – sia per creare proposte innovative che per assicurare un’esecuzione fluida e di alto livello. Garantire al cliente un contatto costante pre, durante e post evento. Supervisionare lo staff coinvolto e monitorare la qualità complessiva del servizio. Condurre analisi post-evento per valutare risultati, soddisfazione del cliente e opportunità di miglioramento. Sviluppare e mantenere relazioni con i colleghi del brand Hilton e utilizzare al meglio gli strumenti tecnici e formativi a disposizione. Collaborare con il team sales & marketing di sede – degli altri hotel del gruppo IHC e dei sister hotels – dei brand e di Westmont ottimizzando le opportunità condivise. Rappresentare il resort, l’intero gruppo IHC ed i sister hotels, in fiere, workshop e roadshow del settore, promuovendone l’offerta eventi e rafforzandone la visibilità. Competenze tecniche · Approfondita conoscenza del settore alberghiero e del mercato MICE. · Eccellenti capacità di project management e di gestione di eventi complessi. · Capacità analitiche e di valutazione economica dell’impatto del segmento sul total revenue. · Ottima padronanza della lingua inglese; la conoscenza di altre lingue è considerata un plus. · Utilizzo dei principali software di gestione eventi e CRM. · Conoscenza delle strategie di marketing e vendita applicate al segmento MICE. Personalità e skills · Eccellenti doti comunicative e relazionali. · Spiccate capacità di problem solving e gestione dello stress. · Leadership, flessibilità, creatività e spirito di squadra. · Attitudine organizzativa e attenzione al dettaglio. · Orientamento al cliente e alla qualità del servizio. Il valore del ruolo Il candidato ideale contribuisce in modo determinante alla valorizzazione del segmento business del Chia Laguna Resort, promuovendo il resort come destinazione d’eccellenza per eventi e incontri aziendali nel sud della Sardegna. Grazie alla sua visione strategica, alla capacità di relazione e all’approccio operativo, favorisce la crescita dei ricavi, il consolidamento delle partnership commerciali e il rafforzamento della reputazione del brand nel mercato MICE. KPI – KEY PERFORMANCE INDICATORS Percentuale di Conversione Tempi di risposta Budget