PstrongDipartimento /strong: IT /ppstrongDipendenza gerarchica /strong: IT Manager /ppbr/ppstrongRapporti interfunzionali interni /strong: Tutti i dipartimenti aziendali /ppbr/ppstrongRapporti interfunzionali esterni /strong: Fornitori di hardware, software e servizi tecnici esterni /ppbr/ppstrongSCOPO DELLA FUNZIONE-RUOLO /strong /ppIl Tecnico IT (Help Desk) fornisce supporto tecnico di primo livello agli utenti aziendali, gestendo le richieste di assistenza tramite sistema di ticketing. Il suo compito è garantire la continuità operativa delle postazioni di lavoro e dei dispositivi aziendali, contribuendo al mantenimento dell’efficienza dei sistemi informativi. Opera in stretto coordinamento con l’IT Manager e il team tecnico, intervenendo su problematiche hardware, software e di rete, con attenzione alla qualità del servizio e alla soddisfazione dell’utente. /ppbr/ppstrongRESPONSABILITÀ /strong /pulliGestire e risolvere le richieste di assistenza IT attraverso il sistema di ticketing /liliFornire supporto tecnico di primo livello su problemi hardware, software e rete /liliInstallare e configurare PC, stampanti, telefoni, periferiche e software aziendali /liliSupportare attività di gestione utenti (creazione account, reset password, permessi) /liliCollaborare con il team IT nella documentazione delle attività e nella standardizzazione dei processi /liliSegnalare tempestivamente problematiche ricorrenti o critiche al responsabile IT /liliPiccoli interventi su server e rete /liliCollaborazione alla documentazione delle procedure tecniche /li /ulpbr/ppstrongATTIVITÀ: compiti – mansioni /strong /pulliPrende in carico i ticket secondo SLA definiti /liliRisolve problematiche legate a postazioni di lavoro, stampanti, VPN, posta elettronica /liliConfigura nuovi dispositivi secondo standard aziendali /liliEsegue attività di diagnostica base ed escalation ai livelli superiori /liliMonitora lo stato delle richieste e mantiene aggiornato il sistema di ticketing /liliCollabora in attività inventariali e di gestione dell’hardware e dell’infrastruttura /liliFornisce supporto all’utente anche da remoto (tramite software di assistenza) /li /ulpbr/ppstrongCOMPETENZE /strong /ppstrongemCompetenze tecnico-specialistiche – hard skills /em /strong /ppConoscenza dei sistemi operativi Windows client /ppConoscenza base di reti (IP, DNS, DHCP, VPN) /ppConoscenza dei principali software Microsoft (Office, Outlook, Teams) /ppEsperienza nell’uso di sistemi di ticketing /ppConoscenza base di Active Directory e gestione utenti /ppbr/ppstrongemCompetenze trasversali- soft skills /em /strong /ppProblem solving operativo /ppComunicazione chiara e cortese con l’utente /ppOrientamento al servizio /ppGestione dello stress /ppCapacità di lavorare in autonomia e in team /ppbr/ppstrongemCompetenze linguistiche /em /strong /ppItaliano: madrelingua /ppInglese: tecnico base (per documentazione o interfacce) /ppbr/ppstrongemCompetenze informatiche /em /strong /ppUtilizzo di strumenti di remote desktop /ppCompetenze base di troubleshooting /ppConoscenza del pacchetto Office e strumenti di collaborazione /ppbr/ppstrongGRADO DI ISTRUZIONE - FORMAZIONE RICHIESTI /strong /ppDiploma tecnico in ambito informatico o elettronico /ppEventuale esperienza pregressa in ruoli simili (1-3 anni) /ppEventuali corsi o certificazioni in ambito IT costituiscono titolo preferenziale /ppbr/ppstrongREQUISITI PREFERENZIALI RICHIESTI PER LA POSIZIONE /strong /pulliAdattabilità e disponibilità operativa /liliPassione per la tecnologia e per la risoluzione dei problemi /liliPrecisione e affidabilità /liliProattività e capacità di ascolto /liliAttitudine positiva al contatto con gli utenti /li /ul