Packaging Development Manager, reggio emilia
reggio emilia, Italy
Il Gruppo Mutti, con oltre 120 anni di innovazioni, è leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro ed è presente in 100 Paesi al mondo, con un fatturato netto nel 2023 di 665 milioni di euro.
"La nostra eredità non è solo aziendale, ma un’eredità di sistema. È culturale e si basa su valori di eleganza, rapporti autentici ed eguaglianza, con un approccio che parte dal possibile per andare oltre le aspettative. È una scelta di strade da perseguire con coerenza."
Il Packaging Development Manager è responsabile della gestione e dello sviluppo delle soluzioni di packaging per i prodotti alimentari dell’azienda, garantendo qualità, efficienza, sostenibilità e conformità alle normative di settore sia a livello nazionale che internazionale.
Responsabilità principali
1. Gestione e sviluppo del packaging
2. Analizzare il portfolio attuale e gli schemi di pallettizzazione per identificare necessità di modifiche o ottimizzazioni.
3. Progettare soluzioni di packaging innovative e sostenibili specifiche per il settore alimentare.
4. Collaborare con R&D, marketing e produzione nel processo di ingegnerizzazione del packaging.
5. Selezionare materiali idonei, ottimizzando costi, qualità e impatto ambientale.
6. Supervisionare la creazione e i test di prototipi di packaging alimentare.
Conformità normativa e sostenibilità
1. Collaborare con AQ e Sostenibilità per assicurare il rispetto di normative di sicurezza e ambientali (EU, FDA, EFSA, HACCP, FSC, ISO 14001).
2. Monitorare le evoluzioni normative e implementare gli adeguamenti necessari.
3. Definire strategie di riduzione dell’impatto ambientale, favorendo materiali riciclabili e compostabili.
Gestione dei fornitori e dei costi
1. Ricercare, valutare e gestire fornitori di materiali e servizi di imballaggio.
2. Supportare l’Ufficio Acquisti nelle negoziazioni per ottimizzare costi e qualità.
3. Valutare la performance dei fornitori e garantire conformità agli standard di sicurezza e qualità.
4. Assistere nelle pratiche di contestazione e recupero economico.
Supporto alla produzione e logistica
1. Collaborare con i team di produzione e engineering per garantire compatibilità e efficienza del packaging.
2. Ottimizzare soluzioni di imballaggio e schemi di pallettizzazione per migliorare logistica e ridurre sprechi.
3. Definire standard e procedure lungo tutta la supply chain.
Controllo qualità e miglioramento continuo
1. Rianalizzare i test di qualità e conformità, suggerendo miglioramenti.
2. Identificare opportunità di ottimizzazione mediante analisi di dati e KPI.
3. Implementare azioni correttive e progetti di miglioramento continuo.
Formazione ed esperienza
* Laurea in Ingegneria, Scienze Alimentari, Tecnologia Alimentare o discipline affini.
* 7-10 anni di esperienza nel settore del packaging alimentare o ruoli simili.
* Conoscenza approfondita di materiali e tecnologie di confezionamento.
* Familiarità con normative di sicurezza e certificazioni di qualità.
* Esperienza con software di progettazione (AutoCAD, ArtiosCAD, SolidWorks).
* Conoscenza dei processi di produzione e stampa degli imballaggi.
* Capacità di analisi dati e strumenti di gestione qualità (Six Sigma, Lean).
* Competenze di gestione progetti e collaborazione multidisciplinare.
#J-18808-Ljbffr