Overview
Il/La Product Engineer, riportando al Product Engineering Manager, rappresenta il raccordo interfunzionale tra R&D e la fabbrica, con l’obiettivo di trasferire in produzione i progetti sviluppati in laboratorio attraverso attività di scale-up industriale. La figura garantirà inoltre l’efficienza e l’affidabilità dei processi produttivi, conducendo analisi dedicate e individuando gli interventi correttivi necessari.
Responsibilities
* Eseguire attività di scale-up produttivo;
* Fornire assistenza alle produzioni innovative o critiche in fase di miscelazione;
* Seguire le attività di industrializzazione presso terzisti e altre sedi produttive;
* Gestire attività di line in SAP (es. creazione cicli di lavoro);
* Applicare metodologie di tempi e metodi per l’ottimizzazione dei processi;
* Raccogliere, analizzare ed elaborare i dati di produzione;
* Valutare e gestire l’introduzione di nuove materie prime in relazione agli impianti produttivi;
* Collaborare con il Controllo Qualità per la gestione delle non conformità.
Requisiti
* Laurea triennale in Chimica Industriale, Ingegneria Chimica o CTF (titolo preferibile ma non vincolante);
* Esperienza, anche minima, in ruolo analogo o in ambito produttivo;
* Padronanza di MS Office, in particolare Excel;
* Buona conoscenza della lingua inglese.
Completano il profilo precisione, capacità di analisi, curiosità, determinazione, buone capacità relazionali e spinta all’apprendimento.
Cosa offriamo
* Un ambiente dinamico e innovativo orientato alla crescita
* Ticket restaurant
* Smart Friday: il nostro weekend inizia presto il venerdì pomeriggio!
#J-18808-Ljbffr