L’ Università Campus Bio-Medico di Romabr/br/ricerca una risorsa per l' Ufficio Management Didattico ebr/br/Offerta Formativa ,br/br/all'interno dell'Area Servizi Accademici, che si occuperà di:br/br/curare l'elaborazione dell’offerta formativa, sia in fase di progettazione di nuovibr/br/corsi di studiobr/br/che di corsi già attivi (CdL triennale e magistrale); garantire supporto nei processi di assicurazione dellabr/br/qualità della didattica .br/br/Requisiti : Diploma di Laurea, preferibilmente in discipline umanistiche; conoscenza della lingua inglese ( almenobr/br/B2 ); conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Microsoft Excel; gestione del tempo e delle priorità, capacità di lavorare in gruppo.br/br/Rappresenta un plus l'esperienza pregressa nel ruolo, in contesti Universitari.br/br/Proposta contrattuale : inquadramento e RAL saranno commisurati all’effettiva esperienza del/la candidato/a. Orario di lavoro : full time, dal lunedì al venerdì. 36 ore settimanali. Zona : Trigoria (Roma sud). Smart working : 1 giorno a settimana. Mensa aziendale. Assicurazione sanitaria e convenzioni commerciali. Possibilità di svolgerebr/br/formazione tecnico-professionale e trasversale .br/br/Qualcosa su di noi: Nel 1993 nasce l’Università Campus Bio-Medico di Roma, con l’obiettivo di realizzare un progetto culturale capace di riproporre al centro delle scienzebr/br/il valore della persona. Ai giovani è proposto un percorso di formazione culturale, professionale e umano fondato sull'unità dei saperi secondo l'idea di Università come comunità di studenti e docenti. Ambizione dell’Istituzione è quella di formare appassionati alla realtà, al mondo in cui vivono, all’ambiente che abitano, alla professione che si apprestano ad esercitare in una concezione delbr/br/lavoro come esperienza di crescita e realizzazione della persona e strumento di servizio agli altri. L’Università Campus Bio-Medico di Roma è un Ateneo non statale legalmente riconosciuto (D.M. 31 ottobre 1991). Attualmente sono attivebr/br/3 Facoltà Dipartimentali : Medicina e Chirurgia, Ingegneria e Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health, ebr/br/16 Corsi di Laurea.