Michael Page - Supervisionare il processo di consolidamento dei bilanci aziendali mensili, trimestrali e annuali. - Garantire la conformità con i principi contabili nazionali e internazionali (IAS/IFRS). - Redigere report finanziari consolidati per il management e gli stakeholder. - Coordinare il team contabile per assicurare la raccolta e l'elaborazione accurata dei dati finanziari. - Collaborare con revisori esterni durante le verifiche contabili. - Analizzare e risolvere eventuali discrepanze nei bilanci consolidati. - Implementare e migliorare i processi e le procedure di consolidamento. - Fornire supporto tecnico su questioni contabili complesse. Un Responsabile bilancio consolidato di successo dovrebbe avere: - Laurea in Economia, Finanza o discipline affini. - Esperienza nella redazione di bilanci consolidati e conoscenza approfondita dei principi IAS/IFRS. - Conoscenza della lingua inglese, la lingua francese viene considerata un plus. - Competenze avanzate nell'uso di software contabili e gestionali (preferibilmente Tagetik). - Capacità di lavorare in team e di gestire scadenze strette. - Eccellenti capacità analitiche e di problem solving. L'azienda è una capogruppo operante nel settore industriale. Si distingue per la sua presenza consolidata sul mercato e per un ambiente di lavoro strutturato e orientato al raggiungimento degli obiettivi. - Contratto a tempo indeterminato con un pacchetto retributivo competitivo (circa 65,000-75,000 EUR). - Opportunità di lavorare in una grande organizzazione con prospettive di crescita. - Ambiente di lavoro strutturato e stimolante. - Sede di lavoro strategica nel cuore di Milano. Se sei interessato a questa opportunità nel settore dei servizi alle imprese, non esitare a candidarti. Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura. Settore: Altro Ruolo: Altro